Juventus, definiti i tempi di recupero di Bremer: due grandi ex della Serie A gli obiettivi di mercato

Gleison Bremer è stato operato di meniscectomia artroscopica selettiva del menisco mediale del ginocchio sinistro.

Gleison Bremer
Gleison Bremer – sportevai.it

Lo scrive la Juventus in una nota pubblicata sul suo sito web. “L’intervento, eseguito presso l’Hôpital Privé Jean Mermoz di Lione dal Dottor Bertrand Sonnery-Cottet alla presenza del medico sociale della Juventus, dott. Paolo Cavallo, è perfettamente riuscito – aggiunge il club bianconero – Il calciatore inizierà nei prossimi giorni l’iter riabilitativo volto alla ripresa dell’attività agonistica”.

Juventus, i tempi di recupero di Bremer

Per un un’operazione di questo tipo i tempi di recupero sono di circa 5-6 settimane, ma trattandosi del ginocchio già operato lo scorso anno per la ricostruzione del legamento crociato si valuterà la reazione del ginocchio e di certo non si affretterà il ritorno di Bremer in campo che dovrebbe avvenire nella seconda metà di novembre.

Tudor cerca alternative tattiche

L’assenza del brasiliano costringerà così Tudor a cercare delle alternative e studiare soluzioni tecnico-tattiche alternative per blindare il reparto arretrato. Se dovesse restare con la difesa a tre (e con Juan Cabal fermo ancora ai box per il prossimo mese), la soluzione più probabile è quella dell’inserimento di Rugani (già titolare contro il Milan) nel terzetto arretrato insieme a Gatti e Kelly, oppure l’inserimento di Joao Mario a destra in mediana e l’arretramento di Kalulu nel ruolo di braccetto con Gatti e Kelly a completare il reparto.

La Juventus pensa a Skriniar

E intanto si diffondono già le prime voci di mercato dopo il ko del difensore brasiliano. Il nome che scalda maggiormente le fantasie juventine è quello di Milan Skriniar, difensore slovacco già sondato lo scorso anno quando sembrava destinato a lasciare il PSG. Il trentenne ex Sampdoria e Inter ha scelto quest’estate il Fenerbahce per rilanciarsi sotto la guida di Mourinho, ma l’inaspettato trasferimento dello Special One al Benfica potrebbe modificare la situazione.

Spunta anche Kim

Il difensore slovacco rappresenta un profilo ideale per Tudor: conosce perfettamente la Serie A, ha esperienza internazionale e potrebbe garantire quella leadership difensiva necessaria nei momenti di difficoltà. La valutazione finale dipenderà anche dalle condizioni di Bremer post-operazione. Un altro nome che circola è quello di Kim Min-jae, ex Napoli attualmente relegato spesso in panchina al Bayern Monaco. Il coreano però è extracomunitario, quindi occuperebbe l’ultimo slot disponibile che la Juventus ha a disposizione.

Gestione cookie