Altra cifra folle per un cimelio appartenuto al 7 volte campione del mondo di F1. A inizio anno era stati spesi quasi 16 milioni di euro per la Ferrari di Schumi del 2001

Cifra folle: 100mila euro per una tuta di Schumi
Gli anni passano, quel maledetto incidente sugli sci durante il periodo natalizio del 2013 ha tolto Michael Schumacher dalla vita pubblica. Solo la famiglia sa come sta e in che condizioni Schumi vive o forse meglio sopravvive. A noi restano solo i ricordi, le sue vittorie. Ma anche i suoi cimeli. Che di tanto in tanto vanno all’asta e vengono battuti sempre a cifre esorbitanti.
Come una tuta da gara indossata dal Kaiser che in occasione del Gran Premio di Monza è stata battuta all’asta per qualcosa come 100.000 euro, insieme a una selezione di altri cimeli associati al sette volte campione del mondo. La tuta ignifuga in questione è stata indossata da Schumacher durante il Gran Premio d’Ungheria del 2000 in cui Schumi arrivò secondo alle spalle del suo rivale per la corsa al titolo Hakkinen sulla McLaren. Quell’anno però Michael avrebbe poi vinto il titolo a Suzuka, il primo per lui con la Ferrari. Altri ne sarebbero arrivati per un totale di cinque in quell’epoca d’oro con Montezemolo in cabina di comando.
Asta Schumacher: raccolti quasi 200mila euro
Durante il weekend del Gran Premio d’Italia del 2025, una selezione di oggetti appartenuti al sette volte campione del mondo di Formula 1 sono stati messi all’asta presso la Schumacher Lounge, tenuta dalla casa d’aste Bonhams. Il 91% degli oggetti è stato venduto. In totale, l’asta ha fruttato oltre 185.000 euro, e alla data di chiusura del 19 settembre sono rimasti solo un casco replica e un casco usato in gara.
Una percentuale del ricavato è stata devoluta alla Fondazione Keep Fighting Michael, istituita dalla famiglia Schumacher in seguito al tragico incidente sciistico dell’ex pilota. All’asta erano in vendita diversi oggetti di pregio, tra cui questa tuta Ferrari risalente come detto al Gran Premio d’Ungheria del 2000, una tuta Benetton utilizzata durante il Gran Premio del Pacifico del 1995, una replica autografata del casco e molto altro per un totale di 22 cimeli.
Il record: la Ferrari F2001, cifra monstre
All’inizio di quest’anno, RM Sotheby’s ha ospitato un’asta per la Ferrari F2001 di Schumacher, vincitrice del Gran Premio di Monaco del 2001, aggiudicata per la straordinaria cifra di 15.980.000 euro, stabilendo un nuovo record per l’auto di F1 più costosa mai guidata dal leggendario pilota tedesco.
Sono diverse le monoposto, soprattutto Ferrari che sono state battute all’asta negli anni scorsi sempre a cifre considerevoli. Mentre per l’oggettistica, lo scorso anno una collezione di orologi personali di Michael Schumacher è stata venduta all’asta per 1,5 milioni di euro, con il ricavato sempre devoluto alla Keep Fighting Foundation