Alcaraz+sorpassa+Sinner+al+numero+1+della+classifica+ATP%2C+ma+Jannik+pu%C3%B2+ribaltare+il+ranking+allo+US+Open%3A+ecco+come
sportevaiit
/news/549711682170/alcaraz-sorpassa-sinner-al-numero-1-della-classifica-atp-ma-jannik-puo-ribaltare-il-ranking-allo-us-open/amp/
Tennis

Alcaraz sorpassa Sinner al numero 1 della classifica ATP, ma Jannik può ribaltare il ranking allo US Open: ecco come

Alcaraz si trova virtualmente al numero 1 della classifica ATP davanti a Sinner, il quale potrebbe però confermarsi in vetta dopo lo US Open.

Dopo oltre un anno Jannik Sinner rischia di perdere la vetta del ranking ATP. Carlos Alcaraz può infatti interrompere il regno da numero 1 – arrivato a 64 settimane consecutive – dell’altoatesino, già scavalcato dallo spagnolo nella classifica live. L’azzurro può però ribaltare la situazione allo US Open, decisivo per stabilire chi sarà al comando del nuovo ranking che verrà aggiornato tra due settimane.

Sinner e Alcaraz (Image Photo Agency) – sportevai.it

Carlos Alcaraz nuovo numero 1 virtuale

Il successo di Carlos Alcaraz al Masters 1000 di Cincinnati ha apparecchiato il primo stravolgimento in vetta alla classifica ATP dopo oltre un anno. Lo spagnolo è infatti virtualmente il nuovo numero 1 del ranking. Ma perché il sorpasso su Jannik Sinner – stabile al primo posto della classifica da ormai 64 settimane consecutive – diventi ufficiale bisognerà attendere il termine dello US Open.

Alcaraz è infatti al comando della classifica live e non di quella ufficiale. Questo perché a New York Sinner difende i 2000 punti del titolo vinto la passata stagione, mentre Carlos solamente 50. Punti che, essendo iniziato lo US Open, sono già stati sottratti a Jannik nella classifica live, dove con 9480 punti insegue lo spagnolo che invece ne ha 9540.

US Open decisivo per le sorti del numero 1 ATP: Sinner e Alcaraz si giocano tutto

La situazione per Sinner non è comunque compromessa. Decisivo per le sorti del numero 1 ATP sarà infatti lo US Open, dove i due rivali oltre a contendersi l’ultimo slam dell’anno si sfideranno anche per la vetta del ranking. A partire con un leggero vantaggio è appunto lo spagnolo, che avrà il destino nelle proprie mani sino alla finale. Allo spagnolo infatti basterà non fare peggio dell’altoatesino per ufficializzare il sorpasso.

In caso entrambi dovessero approdare all’atto conclusivo – cosa assai probabile visto il loro strapotere e come sono andati gli ultimi tornei ai quali hanno preso parte, soprattutto gli slam – sarà proprio la finale a decretare chi sarà in vetta alla classifica. Vincendo Sinner si confermerebbe n°1, mentre in caso di sconfitta verrebbe scalzato da Alcaraz, che certamente farà di tutto per non farsi sfuggire questa chance.

Matteo Morace

Recent Posts

Ritorni storici: Norvegia, Austria e Scozia tornano al Mondiale dopo 28 anni

Da Francia '98 a USA–Canada–Messico 2026: tre nazionali europee risalgono sul palcoscenico più importante. Giamaica…

3 giorni ago

Curaçao nella storia: è la più piccola qualificata di sempre ai Mondiali

Un'impresa incredibile che riscrive la geografia del calcio mondiale La piccola isola caraibica di Curaçao,…

3 giorni ago

Juventus, pronta la rivoluzione in porta? Destino incerto per il terzetto bianconero: Comolli sogna Maignan.

Di Gregorio non convince, Perin incerto e Pinsoglio pensa al ritiro, tutti indizi che fanno…

5 giorni ago

Inter su Ordoñez: il giovane del Brugge nel mirino dei nerazzurri

I nerazzurri puntano sul centrale ecuadoriano per la difesa del futuro, ma il Brugge chiede…

2 settimane ago

Mondiali, Benarrivo: “Quella finale del ’94 è ancora una ferita. La lite con Sacchi”

L’ex terzino del Parma rivive il Mondiale del 94, il rapporto turbolento con Sacchi e…

2 settimane ago

Milan, Pavlovic da contestato a leader: così Allegri ha costruito il suo muro

Il difensore serbo, criticato all’inizio, è diventato un intoccabile nella nuova difesa rossonera. Personalità, equilibrio…

2 settimane ago