Non solo il centravanti danese del Manchester United: diktat del tecnico al presidente, la campagna acquisti va completata.
Il buon esordio in campionato sul campo del Sassuolo ha regalato un sorriso, lâennesimo ai tifosi del Napoli. Gli azzurri sono ripartiti da dove avevano terminato, da una vittoria convincente. Poco fumo e tanto arrosto per i partenopei, che ora si preparano a due scadenze cruciali: la sfida contro il Cagliari, debutto casalingo nella Serie A 2025-26 (e proprio contro la squadra contro cui hanno conquistato lo Scudetto a maggio), e la chiusura del calciomercato. Antonio Conte guarda con trepidazione a entrambe. Il tecnico salentino è un maniaco del lavoro e della programmazione. Lo ha ribadito anche ad Aurelio De Laurentiis.
Dopo il match del Mapei Stadium i due, tecnico e patron, hanno avuto lâennesimo confronto costruttivo. Chi pensava a frizioni tra i due è stato smentito dai fatti, lo scorso anno e in estate. Entrambi hanno un carattere focoso e sanguigno, li unisce la passione per il loro lavoro e la necessitĂ di lavorare in sinergia per il bene del Napoli. Ă su queste basi che Conte e De Laurentiis hanno centrato, contro ogni pronostico, il tricolore pochi mesi fa. Questâanno lâobiettivo è quello di migliorarsi ulteriormente, facendo strada in Champions e cercando il bis in campionato. Servono rinforzi e il Napoli ha giĂ speso tanto per migliorare la rosa e ampliare il ventaglio di soluzioni a disposizione del tecnico. Ma la campagna non è certamente finita. Bisogna completare il lavoro. Conte lo ha ricordato al presidente in modo esplicito. E il presidente, a giudicare dal passato prossimo e anche di quello remoto, di questi âpromemoriaâ spesso ha bisogno.
Hojlund, il centravanti danese ex Atalanta, sarĂ il sostituto di Lukaku. Un affare da una quarantina di milioni complessivi, reso possibile anche grazie alla âmediazioneâ di McTominay. Ma insieme allâattaccante, lâallenatore aspetta altre due pedine essenziale. Nonostante la conferma e lâinvestitura del giovane Vergara, ci sarĂ bisogno di un altro rinforzo a centrocampo. Svaniti Musah e Diouf, lâobiettivo numero uno è diventato Brescianini, il mediano dellâAtalanta giĂ trattato un anno fa e poi scartato proprio a vantaggio di McTominay. Un ritorno di fiamma da 15 milioni che ha la sua spiegazione nella necessitĂ di rafforzare ulteriormente a livello numerico il reparto. Un altro acquisto ritenuto imprescindibile da Conte è quello di Elmas, che potrebbe tornare in prestito dal Lipsia. Si tratterebbe di un ritorno graditissimo da ambo le parti, di un giocatore duttile capace di giocare da ala su tutte e due le fasce. Il âsacrificatoâ, insomma, potrebbe essere Juanlu Sanchez, terzino del Siviglia che attende da settimane una fumata bianca che non arriva mai.
Sono ore decisive per il mercato del Milan e ora anche del Como perchĂŠ le…
Alcaraz si trova virtualmente al numero 1 della classifica ATP davanti a Sinner, il quale…
A lavoro in queste ultime ore di mercato Milan e Juventus per chiudere uno scambio…
Dopo una vita passata tra i campi di Championship e Premier, Jamie Vardy è pronto…
Per come si erano messe le cose si pensava che il calciatore potesse trasferirsi al…
Ultima settimana di mercato, il tempo stringe per tutti, in particolare per le squadre che…