Le probabili formazioni e dove vedere la partita in tv: i danesi per la lotta al primo posto non possono rinunciare a Hojlund

Siamo già al giro di boa nel girone C delle qualificazioni europee ai prossimi Mondiali 2026. Danimarca-Grecia è una partita che vale moltissimo per entrambe le selezioni: da una parte i baltici, primi a braccetto con la Scozia, non possono permettersi scivoloni, dall’altra i mediterranei devono vincere a tutti i costi per tenere viva una fiammella di speranza.
Dove vedere Danimarca-Grecia in tv e streaming
La partita valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026 tra Danimarca e Grecia si giocherà questa sera, domenica 12 ottobre, alle ore 20.45 allo stadio Parken di Copenaghen. Sarà trasmessa su Sky sul canale Sky Sport Uno. Gli utenti abbonati alla pay-tv satellitare potranno seguirla anche in streaming, scegliendo tra l’app Sky Go – compatibile con computer, smartphone e tablet – oppure la piattaforma NOW, che offre i contenuti del palinsesto Sky.
Hojlund chiamato agli straordinari per trascinare la Danimarca
La squadra di Brian Riemer sta attraversando un ottimo periodo di forma: guida il girone con 7 punti, frutto dello 0-0 contro la Scozia e di due vittorie nette, tra cui il recente 6-0 sulla Bielorussia dello scorso giovedì. Un ruolino di marcia quasi perfetto, con zero gol subiti e una differenza reti di +9 che alla fine potrebbe fare la differenza. La difesa, sorretta da Christensen, è una garanzia e per questo motivo il ct sta pensando di far debuttare in porta il giovane Hermansen, anche se Schmeichel al momento resta favorito. In attacco, complice il rientrante Wind che non ha i 90 minuti nelle gambe, toccherà di nuovo a Hojlund. Il bomber del Napoli, autore di una doppietta contro la Bielorussia, è in un momento di forma straordinario e per buona pace di Antonio Conte non può essere lasciato a riposo. Probabile panchina invece per il laziale Isaksen, in campo per oltre un’ora pochi giorni fa e non ancora al 100% della condizione.
Grecia a caccia di gol: tocca a Douvikas?
Dopo l’esordio brillante contro la Bielorussia (5-1), la Grecia ha rimediato due sconfitte negli scontri diretti con Danimarca (in casa) e Scozia (in trasferta lo scorso giovedì). Per rimontare 4 punti in tre partite serve un mezzo miracolo che passa forzatamente da un risultato positivo questa sera. Non può bastare il romanista Tsimikas, in gol contro gli scozzesi: il ct Jovanovic pretende di più dal suo reparto avanzato e potrebbe lanciare dal primo minuto non solo la stellina classe 2007 Karetsas, ma anche la punta del Como Douvikas, in ballottaggio con Pavlidis.
Danimarca-Grecia, le probabili formazioni
DANIMARCA (3-4-2-1): Schmeichel; Vestergaard, Andersen, Christensen; Dreyer, Hojbjerg, Hjulmand, Dorgu; Eriksen, Damsgaard; Hojlund. All. Riemer.
GRECIA (4-2-3-1): Tzolakis; Vagiannidis, Mavropanos, Koulierakis, Tsimikas; Kourbelis, Zafeiris; Karetsas, Bakasetas, Tzolis; Pavlidis. All. Jovanovic.