Maignan alla Juventus: la Signora punta il portiere rossonero ed è pronta a scuotere il calciomercato con un’operazione clamorosa.

Portare Mike Maignan alla Juventus, strappandolo direttamente al Milan. Il portiere francese, attualmente titolare con la nazionale di Didier Deschamps, è al centro dei pensieri della dirigenza bianconera in vista della prossima stagione. Un nome forte, d’esperienza, e soprattutto in scadenza di contratto nel 2026. Il rinnovo con il Milan è fermo da mesi, e le sirene estere (e non solo) cominciano a farsi sempre più insistenti.
La Juventus, sempre attenta alle occasioni di mercato a parametro zero, avrebbe già preso informazioni sulla situazione contrattuale di Maignan, considerandolo come possibile erede tra i pali. Dopo l’arrivo di Jonathan David, ex compagno di Maignan ai tempi del Lille, l’idea di un altro colpo “francese” comincia a farsi concreta.
Maignan alla Juventus, più che suggestione
Non si tratta solo di un’idea suggestiva. L’interesse per Maignan alla Juventus è reale, concreto, e supportato da valutazioni tecniche e caratteriali. Alla Continassa si cerca un profilo in grado di elevare il tasso tecnico della rosa, ma anche di aggiungere carisma e leadership a un gruppo ancora in costruzione. Caratteristiche che Maignan incarna perfettamente.
Il portiere classe 1995 ha già vinto due campionati nazionali (uno con il Lille nel 2021 e uno con il Milan nel 2022) e ha dimostrato, in Serie A, di poter reggere la pressione di un grande club. Le sue prestazioni, anche nell’ultima sfida all’Allianz Stadium contro la Juve, sono state sotto gli occhi attenti di Comolli, Chiellini e Modesto, confermando quanto l’ex PSG sia considerato un top assoluto nel ruolo.
Maignan, rinnovo fermo con il Milan
I dialoghi tra Maignan e il Milan per il rinnovo del contratto sono fermi da tempo. Il portiere guadagna attualmente 2,8 milioni di euro netti, beneficiando del Decreto Crescita, ma chiede un aumento significativo per prolungare il rapporto con i rossoneri. Le parti, però, sembrano lontane.
Ed è proprio questa distanza ad alimentare l’ipotesi Maignan alla Juventus. Allegri, già in estate, aveva bloccato un suo possibile passaggio al Chelsea, segnale della stima che nutre nei confronti del portiere. Ora, con la prospettiva di un addio gratuito nel 2026, la Juventus vuole anticipare la concorrenza e portarsi avanti nei contatti, come fatto con David.
Maignan, Chelsea e Bayern ci sono
Non è solo la Juventus ad aver messo gli occhi su Maignan. Il Chelsea, già nella scorsa finestra di mercato, aveva provato l’affondo, scontrandosi però con il “no” del Milan. Ora anche il Bayern Monaco monitora la situazione. Tuttavia, i bianconeri possono giocarsi la carta della continuità in Serie A e il progetto tecnico in costruzione.
Il club di Torino punta a rafforzarsi con innesti di esperienza, e Maignan rappresenta un’opportunità troppo ghiotta per essere ignorata. Se davvero il Milan non riuscirà a trovare l’intesa per il rinnovo, la Juventus sarà pronta a fiondarsi sul portiere francese. E lo farebbe a costo zero.
Di Gregorio a rischio? Quale futuro
L’interesse per Maignan alla Juventus apre inevitabilmente il dibattito sul futuro di Michele Di Gregorio, arrivato dal Monza e finora sempre difeso da Tudor. Ma in un club ambizioso come la Juve, le opportunità vanno colte quando si presentano. E Maignan, per esperienza, personalità e status internazionale, rappresenta una di quelle occasioni che possono spostare gli equilibri.
La dirigenza valuta con attenzione ogni mossa: nel caso in cui l’operazione Maignan dovesse andare in porto, non sarebbe difficile trovare una nuova sistemazione per Di Gregorio, che piace anche in Premier League.
Maignan-Juventus: le prossime mosse
A ottobre, il mercato è lontano, ma le strategie si definiscono ora. Il fascino di Maignan alla Juventus è reale, e il club bianconero si sta muovendo in silenzio per capire la fattibilità dell’operazione. Tutto dipenderà dalle richieste economiche del portiere e dalla volontà del Milan di trattenerlo.
Se il rinnovo non arriverà entro i prossimi mesi, il divorzio a fine stagione diventerà quasi certo. A quel punto, la Juventus avrà l’occasione di piazzare un clamoroso affronto al Milan, prendendone il leader difensivo senza alcun esborso economico. Un colpo che farebbe rumore. E che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era tra i pali bianconeri.