Como-Cremonese, chi schierare al fantacalcio e dove vedere la partita

Quinta giornata di Serie A, le probabili formazioni del primo anticipo e dove guardarlo in tv e streaming: Sky o Dazn?

Jamie Vardy con la Cremonese (Image Photo Agency) - sportevai.it
Jamie Vardy con la Cremonese (Image Photo Agency) – sportevai.it

 

Un derby lombardo dal sapore di alta classifica: nell’anticipo Como-Cremonese che apre la quinta giornata di Serie A si affrontano due tra le sorprese più liete di questo inizio di campionato. In particolare i grigiorossi, ancora imbattuti, che sabato in caso di vittoria salirebbero momentaneamente al secondo posto in classifica. Ma Como-Cremonese è importante anche in chiave fantacalcio, perchè dalle probabili formazioni di Fabregas e Nicola dipendono i destini di molti fantallenatori.

Dove vedere Como-Cremonese in tv e streaming: Sky o Dazn?

La partita, in programma sabato 27 settembre alle 15.00 al Giuseppe Sinigaglia di Como, sarà trasmessa in diretta su Dazn e sarà possibile seguirla sull’app Dazn disponibile su smart tv, smartphone e tablet, oppure sull’apposito canale a pagamento dedicato Dazn su Sky e su Sky Q.

Como, i dubbi di Fabregas e i consigli per il fantacalcio

Chi ha deciso di puntare al fantacalcio sul Como ormai è abituato a convivere con i ballottaggi continui di Cesc Fabregas. Soprattutto in attacco infatti i lariani possono vantare due o più interpreti per ruolo con un’unica certezza: Nico Paz. E contro la Cremonese il copione sarà lo stesso: sulla trequarti, insieme al fantasista argentino seguito da diverse big europee, dovrebbero partire dal primo minuto Jesus Rodriguez, tra i protagonisti della rimonta in casa della Fiorentina, e Kuhn, reduce da due titolarità di fila anche se a minutaggio ridotto. In ottica fantacalcio scalpitano anche Addai (in gol a Firenze) e Baturina, quindi se siete coperti il consiglio è di schierare tutti i giocatori avanzati del Como. Compresi Morata e Douvikas, con quest’ultimo che parte favorito. In difesa non è da escludere un turno di riposo per Ramon, che ha scontato la giornata di squalifica ma è stato sostituito egregiamente da Diego Carlos che va quindi verso la conferma. Vojvoda ci sarà, anche se giocherà più arretrato perdendo un po’ di appeal.

La Cremonese perde Collocolo ma ritrova Vardy

A 48 ore dalla partita, in casa Cremonese l’unico grande dubbio è la condizione fisica di Jaime Vardy. Il bomber inglese, dopo il debutto di due turni fa con la mezz’ora giocata a Verona, ha accusato un lieve un risentimento muscolare che lo ha tenuto ai box col Parma. Davide Nicola ha però annunciato il suo recupero e la sua convocazione per Como è quindi scontata, anche se difficilmente l’allenatore rischierà l’attaccante 38enne dal primo minuto: chi lo ha preso all’asta può schierarlo se ha una riserva certa di andare a voto, o magari con uno switch più cambio modulo. E’ molto probabile infatti l’avvicendamento nella ripresa con Sanabria, che dovrebbe partire titolare al fianco di Vazquez in undici di partenza uguale a quello di settimana scorsa, con la sola eccezione dell’infortunato Collocolo (al suo posto è pronto Grassi).

Como-Cremonese, le probabili formazioni

COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Diego Carlos, Kempf, Valle; Da Cunha, Perrone; Kuhn, Paz, Jesus Rodriguez; Douvikas. All. Cesc Fabregas.
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Grassi, Bondo, Vandeputte, Pezzella; Vazquez, Sanabria. All. Davide Nicola.

Gestione cookie