I bianconeri dopo aver liquidato l’Inter, si rituffano in Champions League con rinnovate ambizioni. Tudor ha scelto l’attacco
Archiviata l’incredibile vittoria per 4-3 contro l’Inter in campionato, la Juventus si tuffa in Champions League. L’esordio non è dei più semplici: a Torino, infatti, questa sera (ore 21.00 il calcio d’inizio) arriva il Borussia Dortmund, avversario tosto e rodato che negli ultimi anni ha sempre detto la sua in Europa (tedeschi che solamente due anni fa hanno raggiunto la finalissima, poi persa con il Real Madrid).
La sfida contro i nerazzurri ha regalato spettacolo e gol, ma soprattutto ha dato fiducia a una squadra che sembra aver trovato nuova linfa sotto la gestione Igor Tudor. Il tecnico croato non si accontenta e pensa a una mossa a sorpresa per il debutto europeo, ovvero quella di lanciare Openda dal primo minuto alle spalle di Jonathan David (entrambi in panchina sabato sera ed entrati solamente nel finale di partita). La corsia mancina, invece, sarà presidiata dal solito Kenan Yildiz pronto a supportare un attacco inedito, pensato per colpire in profondità la difesa giallonera.
Dopo due partite nelle quali ha fatto la differenza, Dusan Vlahovic era partito titolare nel derby d’Italia, ma senza brillare più di tanto. Tudor, infatti, starebbe seriamente valutando l’idea di lasciare inizialmente in panchina il serbo, puntando invece invece sulla rapidità e sugli inserimenti dei due nuovi acquisti.
La Juventus, rinfrancata dal successo con l’Inter e spinta da un pubblico che sogna in grande, vuole partire col piede giusto anche in Uefa Champions League. Il Borussia, però, non farà sconti e alla luce di questo motivo Tudor pensa a una squadra camaleontica, capace di soffrire ma anche di pungere in avanti con la velocità dei suoi attaccanti. Il messaggio trasmesso dal tecnico croato è lampante: la Juve non vuole più essere soltanto una squadra operaia, ma una big capace di competere al massimo livello. E l’esame Champions dirà subito molto sulle ambizioni bianconere.
Alvaro Morata è tornato in Serie A dopo un breve prestito al Galatasaray e l'addio…
Tutto quello che c'è da sapere sulla fase campionato della Champions League 2025-26: partite, calendario,…
La storia di Franco Ligas, cronista sportivo che ha raccontato il pugilato con passione, rispetto…
Per gli italiani, lo sport non è un semplice passatempo. È un rito collettivo, un…
La terza giornata di Serie A si è conclusa con le classiche polemiche che spesso…
Altro giro, altra corsa: chi prende il Napoli dal Manchester United? Spunta un nuovo indizio…