%E2%80%9Ce4life%E2%80%9D+agli+Internazionali+di+Tennis+a+Roma+per+inattivare+i+virus+respiratori+%28influenza+e+Covid%29
sportevaiit
/news/548637937158/e4life-agli-internazionali-di-tennis-a-roma-per-inattivare-i-virus-respiratori-influenza-e-covid/amp/

“e4life” agli Internazionali di Tennis a Roma per inattivare i virus respiratori (influenza e Covid)

“e4life” agli Internazionali di Tennis a Roma per inattivare i virus respiratori (influenza e Covid) con un’efficacia superiore al 90% in tutti gli ambienti “indoor” del Foro Italico

Roma – e4life, joint venture di ELT Group e Lendlease, era presente agli Internazionali d’Italia a Roma con i dispositivi che sfruttano la tecnologia e4shield per inattivare i virus dell’influenza stagionale e del Covid-19 presenti nell’aria.

e4life e Sport e Salute S.p.A., azienda pubblica italiana che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia, rinnovano la collaborazione per proteggere sportivi, addetti ai lavori e visitatori dai virus di influenza e Covid negli spazi chiusi del Foro Italico, dove sono stati installati 36 dispositivi e4life, riducendo così il rischio di contagio derivante dalla presenza di virus respiratori.

I device, che impiegano la tecnologia e4shield con brevetto italiano, sono in grado di inattivare la carica virale in aerosol con un’efficacia superiore al 90% e un’azione di inattivazione quasi istantanea grazie alla trasmissione di onde elettromagnetiche, che non richiede l’evacuazione degli ambienti perché innocua per l’uomo e gli animali (senza utilizzare agenti chimici o materiali filtranti).

La tecnologia, con certificazione CE, è stata soggetta a rigorosi test scientifici e validata dall’Ospedale Militare del Celio, dall’istituto di ricerca indipendente ViroStatics e da una recente campagna di test sviluppata presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche dell’Università degli Studi di Milano (Italia). La sua efficacia nei confronti dei virus respiratori è descritta da due pubblicazioni, della rivista Viruses (giugno 2023) e dell’European Society of Medicine (ottobre 2023) ed è stata recentemente inclusa nel report “Suppressing indoor pathogen transmission: A Technology Foresight study” della Commissione Europea tra le soluzioni efficaci contro i virus respiratori.

“Vi è una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza della prevenzione e di respirare aria salubre, specie in ambienti molto frequentati. Tutto ciò ci motiva ad andare avanti con la ricerca e l’individuazione di soluzioni avanzate che possano garantire ambienti sicuri per le persone. Essere presenti per il secondo anno a questa importante manifestazione ci permette di giocare in prima linea alla lotta ai virus respiratori e contribuire significativamente al miglioramento della salute e del benessere delle persone”, spiega Vincenzo Pompa, CEO di e4life.

Redazione Sportevai

Recent Posts

Napoli, De Bruyne fuoriclasse anche nello spogliatoio: il retroscena di Gutierrez

Il terzino spagnolo ha parlato dell’atteggiamento del belga con allenatore e compagni, esaltandone l’umiltà   …

57 minuti ago

Inter, ecco perchè sono saltati Lookman, Konè e Fabregas

Il ds Ausilio si confessa al Corriere dello sport e spiega come si è mosso…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton disgustato dalle voci su Horner e Vasseur perde la pazienza: “Merda su di me!”

Anche ad Austin dove la F1 corre nel week end il GP degli Usa si…

4 ore ago

NBA, Southwest Division: Houston sogna con Durant, Dallas vuole tornare grande

Houston regina annunciata, Dallas in cerca di riscatto, Wemby guida la rivoluzione Spurs: la Southwest…

4 ore ago

Juventus, scelto il nuovo difensore: arriva dalla Serie A

La Juventus è alle prese con un'emergenza difensiva importante dopo l'infortunio di Bremer: scelto il…

5 ore ago

Calciomercato: Upamecano insieme a Kim, a gennaio in Serie A

La coppia di centrale del Bayern Monaco è nel mirino di una big del campionato…

16 ore ago