Juventus-Venezia%2C+moviola%3A+Calvarese+fa+chiarezza+su+rigori+e+gol+annullato
sportevaiit
/news/480723766790/juventus-venezia-moviola-calvarese-fa-chiarezza-su-rigori-e-gol-annullato/amp/

Juventus-Venezia, moviola: Calvarese fa chiarezza su rigori e gol annullato

Come se l’è cavata l’arbitro Giua all’Allianz Stadium nell’anticipo serale di serie A tra Juventus e Venezia? Poche sbavature per il fischietto sardo che ha confermato una statistica: con lui la Juve non ha mai perso (5 vittorie e due pareggi). Ad analizzare i casi dubbi del match i moviolisti Calvarese e Marelli.

Per Calvarese giusto annullare gol Yildiz

Su Tuttosport Calvarese torna sui casi sospetti e dice: “Qualche timida protesta del Venezia negli ultimi istanti prima dell’intervallo, quando Di Gregorio compie un’uscita alta e ricadendo tocca Altare sulla parte posteriore del collo. Non c’è niente di irregolare: il portiere bianconero prova infatti a prendere il pallone, poi per via di un contatto lo lascia cadere, e in dinamica, riscendendo verso terra, colpisce in maniera fortuita e non fallosa il difensore avversario.

L’ex arbitro prosegue: “A inizio secondo tempo, corretta la revoca del raddoppio bianconero segnato da Kenan Yildiz. Il turco in elevazione colpisce di testa tirandosi il pallone sul braccio, prima che finisca in rete. Il gol viene annullato con overrule, cioè senza review al monitor: si tratta infatti di una fattispecie oggettiva, e una rete segnata con un braccio è sempre da invalidare. Giua fischia rigore alla Juve all’ultimo  minuto di recupero quando, su un tiro, Stankovic respinge il pallone su un braccio comunque largo, quello di Antonio Candela, che intercetta il pallone”.

Per Marelli c’era il rigore per la Juve

Poi su DAZN è arrivata la spiegazione di Marelli che si è soffermato sulla rete annullata a Yildiz: “La rete verrà annullata perché Yildiz dopo aver toccato il pallone di testa ha toccato il pallone con il braccio destro. Overrule: si tratta di una valutazione oggettiva dato che non si può assegnare una rete dopo un tocco di mano nell’immediatezza e perciò in questo caso non è stata necessaria la on Field review, ma si è proceduto con l’overrule, cioè con la decisione direttamente del Var”. Sul rigore allo scadere per Marelli è giusto: «Sul tiro di Conceicao il pallone arriva nella zona di Douglas Luiz e Candela. Candela tratteneva già il brasiliano, si assume un rischio nel tenere il braccio al di fuori della sagoma. Tocco molto evidente, giustamente viene assegnato il rigore. Giua dalla sua posizione difficilmente poteva vederlo, lo ha assegnato l’assistente».

Fabrizio Piccolo

Recent Posts

L’Inter ha scelto il difensore per gennaio: prima della Juve per 22MLN

L'Inter sta seguendo con attenzione il calciomercato per far sì che la rosa possa essere…

3 ore ago

Napoli-Inter, nuova polemica tra Conte e Marotta: botta e risposta al veleno, il retroscena dietro il loro dissing

Una polemica a distanza quella che si sta sviluppando tra Napoli e Inter, in particolare…

3 ore ago

La Ferrari che verrĂ : tutte le anticipazioni sulla monoposto 2026 firmata Loic Serra

Cominciano a essere svelate le prime caratteristiche della nuova Ferrari che nel 2026 coi nuovi…

4 ore ago

Roma, rimpianto Shomurodov? L’uzbeko è capocannoniere in Turchia

L'attaccante, in prestito all'Istanbul BaĹźakĹźehir, sta vivendo un momento d'oro: 7 gol in 11 partite…

4 ore ago

Sinner, Panatta avverte Alcaraz: “A Jannik non succede mai, Carlos deve stare attento”

Dopo il trionfo al Masters 1000 di Parigi e il ritorno in vetta al ranking,…

6 ore ago

Infortunio grave, c’è frattura: si opera, svelati i tempi di recupero

I risultati degli esami ai quali si è sottoposto il giocatore hanno confermato la preoccupazione…

11 ore ago