L’atteso duello di campionato tra Juventus e Napoli non va oltre lo 0-0. Si tratta del terzo pareggio di fila a reti bianche per la nuova gestione di Thiago Motta, il primo per l’era Conte tra i partenopei. Concentrandoci però sulla sponda bianconera, la situazione inizia ad essere non certamente drammatica, ma un po’ preoccupante.
Dopo il successo in Champions contro il PSV la Juve torna a non essere incisiva, come dimostrato in precedenza contro la Roma e l’Empoli. Contro il Napoli le occasioni più lampanti le hanno avute gli ospiti, ma comunque i bianconeri non sono stati un disastro: manca però la finalizzazione in area, e c’è un episodio in particolare che è emblematico.
Al 45′ Motta decide di richiamare in panchina Vlahovic, per inserire al suo posto Weah per la prima volta al centro dell’attacco. Una mossa per favorire gli esterni rispetto alla prevedibilità dimostrata dal serbo, che finisce così in un cono d’ombra. Vlahovic infatti in questo avvio di stagione ha segnato soltanto nella seconda giornata di campionato, pur firmando una doppietta contro il Verona. Per il resto, zero incisività.
Certo, in Juve-Napoli anche gli altri big hanno deluso, come il duo Kvaratskhelia e Lukaku (pure loro sostituiti). Ma la situazione del bomber serbo sta facendo discutere più di un commentatore. Ad esempio Paolo Condò su Sky Sport ha così affermato:
“La Juventus è stata più deludente del Napoli. Se non ci fosse stata l’importantissima e bella vittoria col PSV staremmo parlando di un periodo negativo della Juve. […] Qualche domanda ce la poniamo anche su Vlahovic. Il materiale sul quale dubitare comincia ad essere parecchio”.
Su Calciomercato.com Sandro Sabatini ci mette il carico da novanta:
“Ma più del risultato, il caso del giorno riguarda Vlahovic, senza gol e senza gloria, anzi con l’ingloriosa sostituzione nell’intervallo. Di buono, per Thiago Motta, c’è ancora la porta inviolata. Certo. E va detto. Sottolineato. Anche perché già a Bologna era quello il segreto del suo gioco: la grande attenzione difensiva.
Vlahovic […] è nel tunnel. Ne uscirà, prima o poi? […] Thiago Motta manda sotto la doccia Vlahovic, per scelta tecnica. Se non è un caso, accettate almeno il diminutivo con tutto quel che significa: è un casino”.
E anche sul web le critiche si sprecano tra i tifosi: “ Giocatore irritante, che pensa più a se stesso che alla squadra e per fare un goal deve tirare prima 20 volte”, “A Bologna le fortune di Motta sono dovute in buona parte ad un centravanti tecnico, di raccordo e di manovra, come Zirkzee. Prendere Motta e non prendere questo tipo di giocatore, basilare per il suo gioco, mi pare poco comprensibile”, “Ora come ora [Vlahovic] farebbe panchina pure in serie b. Come giocare in 10”.
Ma anche la partita, come era lecito aspettarsi, è finita nel mirino delle polemiche social. Con commenti di questo tenore: “Ma quante altre partite di un livello indecente vedremo ancora in questa serie A?”, “Dal corto muso allo zeroazero”, “A Motta manca la proprietà distributiva, Allegri con i 3 gol rifilati al PSV ci avrebbe vinto 3 partite”.
Possibile colpo a sorpresa in Italia, con uno dei più grandi talenti degli ultimi 20…
Un chiaro segnale di mancato disgelo è arrivato direttamente dal Chelsea. L'Inter prepara l'arrivo dal…
Viene annunciata la chiusura dell'affare per il centrocampo, che cambia le cose anche per il…
Il Milan potrebbe regalare a Max Allergi il quinto rinforzo dell'estate dopo Ricci, Terracciano, Modric…
Ci sono delle novità che riguardano il mercato dell'Inter e il possibile colpo di scena…
Sorprese e novità in questo ultimo mese di calciomercat. Si muove qualcosa in casa Napoli,…