Sinner%2C+il+nuovo+affondo+della+Wada+sul+caso+doping%3A+ad+aprile+il+momento+della+verit%C3%A0
sportevaiit
/news/352411618822/sinner-il-nuovo-affondo-della-wada-sul-caso-doping-ad-aprile-il-momento-della-verita/amp/

Sinner, il nuovo affondo della Wada sul caso doping: ad aprile il momento della verità

La Wada torna all’attacco e ribadisce le sue richieste di squalifica per il caso doping che riguarda Jannik Sinner. Nel corso di un’intervista a La Stampa, il portavoce dell’agenzia mondiale antidoping conferma la richiesta di sospensione tra uno e due anni per il tennista italiano.

La richiesta della WADA

La WADA ribadisce la sua richiesta di squalifica per il caso doping che riguarda Jannik Sinner. Nel corso di un’intervista a La Stampa, il portavoce dell’agenzia mondiale antidoping James Fitzgerald non fa nessun passo indietro: “Riteniamo che la conclusione di nessuna colpa o negligenza non sia corretta secondo le norme correnti e chiediamo un periodo di sospensione compreso tra uno e due anni. Non chiediamo la cancellazione di nessun risultato a eccezione di quelli già imposti in primo grado”.

Il portavoce della Wada torna anche sul tema della contaminazione e sulle quantità infinitesimali riscontrate nelle analisi antidoping: “La questione della contaminazione è reale e la Wada se ne sta occupando. I limiti minimi di segnalazione per varie sostanze sono stati già adeguati per garantire equità agli atleti che ingeriscono involontariamente una sostanza proibita. Nell’ambito della revisione del Codice mondiale si stanno esaminando anche le norme relative alla contaminazione”.

Il caso di Sinner

Jannik Sinner è stato trovato positivo al clostebol nel corso di un controllo effettuato nel marzo del 2024 con una concentrazione davvero bassissima (1 miliardesimo di grammo per litro) con il tennista azzurro che è riuscito a ottenere l’assoluzione per colpa e negligenza da parte dell’ITIA riuscendo a dimostrare che la positività era dovuta a una contaminazione crociata da parte del suo fisioterapista Giacomo Naldi che si era curato una ferita al dito con un farmaco contenente la sostanza proibita. Un caso lunghissimo quello che riguarda il numero 1 del tennis mondiale che potrebbe arrivare a conclusioni dopo le due udienza in programma al Tas di Losanna il 16 e 17 aprile.

Gerry Capasso

Recent Posts

Sci, cos’è la spigolata che ha causato l’incidente mortale di Matteo Franzoso

Il 26enne azzurro non ce l'ha fatta. Fatale la spigolata, durante una sessione di allenamento.…

25 minuti ago

Rune, il ko in Coppa Davis è indigesto: Holger furioso con arbitro e tifosi spagnoli, l’attacco

Rune torna sulla sconfitta in Coppa Davis e punta il dito contro i tifosi spagnoli…

2 ore ago

Svolta Lookman, accettano 40 milioni: può partire a gennaio

Il caso Ademola Lookman sembra sia arrivato alla fine della conclusione, perché ci sono delle…

3 ore ago

Juventus-Borussia Dortmund, Tudor prepara una sorpresa: scelta clamorosa in attacco

I bianconeri dopo aver liquidato l'Inter, si rituffano in Champions League con rinnovate ambizioni. Tudor…

4 ore ago

Ombre sul Milan, retroscena Morata: cos’è successo davvero

Alvaro Morata è tornato in Serie A dopo un breve prestito al Galatasaray e l'addio…

5 ore ago

Champions League 2025-26 partite, calendario, date, orari e programma

Tutto quello che c'è da sapere sulla fase campionato della Champions League 2025-26: partite, calendario,…

7 ore ago