Napoli, Conte-De Laurentiis ai ferri corti: arriva la decisione della società dopo il vertice

Tira aria pesante tra Antonio Conte ed il Napoli dopo la sconfitta di Bologna: azzurri in crisi di risultati e di gioco.

Nelle ultime ore si sono rincorse le voci addirittura di possibili dimissioni del tecnico leccese, visto che di esonero non se ne parla nemmeno essendo immutata la fiducia nei suoi confronti del patron azzurro. Fermo restando i problemi che la squadra sta palesando e le parole dell’allenatore nel dopopartita. E’ un Napoli in crisi quello reduce dal ko di Bologna, nella terza partita di seguito senza gol, dopo due 0-0 in casa contro Como e Eintracht e la quinta sconfitta negli ultimi 6 match lontani dal Maradona.

Napoli, squadra in crisi

La squadra non segna da tre partite ed è scivolata dal primo al quarto posto in campionato, mentre in Champions è all’ultimo posto utile per gli spareggi. L’infermeria inoltre è frequentata da pezzi da novanta come De Bruyne e Lukaku, e domenica Conte a Bologna ha ammesso di aver perso il polso della squadra, da cui non si sente più ascoltato. “Non c’è quell’alchimia per lottare tutti insieme e per superare i momenti di difficoltà e io non sto facendo un buon lavoro perché non sono entrato dentro i giocatori. Io non voglio accompagnare i morti: se abbiamo voglia di rimetterci in carreggiata e cambiare il trend bene, altrimenti bisogna che ognuno si prenda delle responsabilità ed io sono il primo”.

Napoli, summit Conte-De Laurentiis

Queste parole lasciano il campo aperto a molteplici interpretazioni, non ultima quelle di una frattura tra tecnico e giocatori. Gli allenamenti riprenderanno mercoledì ma il tecnico è stato chiaro ieri sera anche con la squadra azzurra negli spogliatoi, in una riunione pesante per la squadra, che deve cambiare rotta perchè altrimenti si ritroverà da sola. L’allenatore leccese ne parlerà nei prossimi giorni con De Laurentiis che ha piena fiducia in lui e che è pronto anche a una sua riunione con il tecnico nello spogliatoio per far capire alla squadra che bisogna cambiare rotta.

Gestione cookie