Valentino Rossi getta la spugna su Bagnaia: “Non si capisce” e nomina Marquez

In una lunga intervista a Sky, Valentino Rossi ha parlato della crisi senza fine del suo amico e allievo dell’Academy, Pecco Bagnaia

Valentino Rossi e Pecco Bagnaia
Valentino Rossi e Pecco Bagnaia

Il Dottore non ha la cura. Almeno per il momento. Così praticamente Valentino Rossi si è espresso sulla crisi perenne di Francesco Bagnaia in questa stagione. Pecco, parentesi Motegi a parte, sta vivendo un vero e proprio calvario culminato col doppio zero di Indonesia e Australia. L’amico e suo mentore nella VR46 Academy ha parlato del momento che sta vivendo il pilota torinese ma non solo in una lunga intervista a Sky.

Rossi non si capacita della crisi di Bagnaia

Un percorso a ostacoli fino all’estate, poi un declino interrotto solo dal dominio di Motegi. La stagione di Bagnaia in MotoGP sembra andare sulle montagne russe anche se in questo momento è in una valle, sì, di lacrime. Il tre volte campione del mondo è passato da due vittorie schiaccianti in Giappone a due gare travagliate in Indonesia e Australia. La crisi di Pecco. Fino a Brno il torinese ha fatto 213 punti, 17,7 di media, dall’Austria in poi ne ha colti solo 61, media di 8,7 punti a week end. Bagnaia ha perso anche il terzo nel Mondiale piloti a vantaggio di Marco Bezzecchi.

Bagnaia si è spesso rifugiato nella sua cerchia ristretta di amici e sostenitori, guidata da Valentino Rossi, che ne ha accompagnato l’escalation nella VR46 Academy. Il Dottore parlando della crisi di Pecco a Sky non ha le idee chiare: “Abbiamo cercato di aiutarlo al 100%, abbiamo cercato una soluzione… Ma non ci siamo riusciti, onestamente. Non capiamo cosa sta succedendo. Anche se sono convinto che vincerà di nuovo”.

Rossi parla di Marquez e incita Pecco

Valentino ha continuato la sua analisi e pur mostrando ottimismo sul futuro di Bagnaia in Ducati parla di Marquez come una delle cause dei problemi nel box Ducati: “Pecco negli ultimi tre anni ha sempre lottato per il Mondiale, ha vinto sempre tanto dimostrando il suo valore. Quest’anno per un insieme di cose non si è trovato benissimo con la nuova versione Ducati. Ha fatto fatica ed è stato affiancato da un compagno di squadra scomodo come Marquez…

Il Dottore e la vittoria a Indianapolis

Vale è reduce dal trionfo nella 8 ore di Indianapolis a bordo della Bmw M4 GT3 Evo, ovviamente numero 46, del team Wrt: “È stato bellissimo. Sono tornato 10 anni dopo l’ultima gara di MotoGP lì (chiusa sul podio alle spalle di Marquez e Lorenzo, ndr). Siamo stati competitivi ed è stata una gara incredibile, ha iniziato a piovere fortissimo, è stata una grande emozione”.

E sul momento di appendere il casco al chiodo definitivamente: Mi piace correre, mi dà gusto, è sempre stata la mia passione. Sono spinto dalla passione, il divertimento, il cercare di migliorarsi, l’adrenalina della gara, faccio fatica a farne a meno”.

Gestione cookie