ALe scelte di Nicola e Runjaic in vista del monday night: è arrivato il momento del bomber? I friulani ritrovano un titolare da lungo assente

Cremonese-Udinese è il posticipo della settima giornata di Serie A. Un monday night dall’inedito sapore di Europa, che mette di fronte due tra le sorprese positive di questo campionato che, però, sono arrivate alla pausa delle nazionali con la spia della riserva accesa. A quale squadra avrà fatto meglio la sosta?
Dove vedere in tv e diretta streaming Cremonese-Udinese: Sky o Dazn?
La partita, in programma lunedì 20 ottobre alle 20.45 allo Zini di Cremona, sarà trasmessa in diretta sia su Sky Sport Calcio che su Dazn, con la telecronaca della coppia Iori-Budel. Sarà possibile seguirla sull’app Dazn disponibile su smart tv, smartphone e tablet, oppure sull’apposito canale a pagamento dedicato Dazn su Sky e su Sky Q.
Le scelte di Nicola: Sanabria non incide, è arrivato il momento di Vardy?
La Cremonese non vince dal 3-2 sul Sassuolo di fine agosto e, dopo tre pareggi consecutivi, è caduta malamente a San Siro con l’Inter rimediando la prima sconfitta stagionale. Ai grigiorossi serve più incisività sotto porta e per questo motivo Davide Nicola starebbe pensando a un avvicendamento in attacco. Sanabria è ancora a secco di gol e, reduce dal volo transoceanico dopo gli impegni con il Paraguay, potrebbe lasciare spazio a Vardy, che fin qui ha collezionato appena 60 minuti spalmati in due partite ed è pronto a esordire dal primo minuto. Al suo fianco Franco Vazquez, a formare quel tandem di esperienza che i tifosi sognano da settimane. Anche Bonazzoli scalpita dopo il gol segnato all’Inter, ma più probabilmente verrà utilizzato come jolly a gara in corso. Due i ballottaggi a centrocampo: Vandeputte è in vantaggio su Payero, sulla fascia destra il favorito è Zerbin che garantisce più copertura rispetto a Floriani Mussolini. In porta Audero ha recuperato dall’infortunio al polpaccio e dovrebbe riprendersi il posto relegando in panchina Silvestri.
L’Udinese ritrova il suo titolare dopo la lunga assenza
I friulani vengono da 1 solo punto nelle ultime tre partite e, soprattutto, hanno perso per circa un mese Kristensen a causa di una lesione al bicipite femorale della coscia sinistra. Una brutta tegola per Runjaic, che confermerà Kabasele nel pacchetto difensivo completato da Goglichidze e Solet. Dietro di loro, dopo una lunga assenza, dovrebbe rivedersi Okoye: il portiere ha scontato i due mesi di squalifica ed è pronto a riprendersi i guantoni da titolare a discapito di Sava. Per il resto i bianconeri dovrebbero schierarsi col solito 3-5-2 con il giovane Bravo che reclama spazio. Per ora però l’impressione è che, nonostante il gol divorato contro il Cagliari, sarà ancora Zaniolo ad affiancare Davis in attacco. A centrocampo, dopo un inizio esplosivo (soprattutto in chiave fantacalcio), Atta è chiamato a una prova di maturità perchè la squadra ha bisogno dei suoi spunti.
Cremonese-Udinese, le probabili formazioni
CREMONESE (3-5-2): Audero; Ceccherini, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Grassi, Bondo, Vandeputte, Pezzella; Vazquez, Vardy. All. Nicola.
UDINESE (3-5-2): Okoye; Goglichidze, Kabasele, Solet; Zanoli, Piotrowski, Karlstrom, Atta, Kamara; Davis, Zaniolo. All. Runjaic.