Juventus: le nazionali confermano promossi e bocciati, quanti problemi per Tudor

Le gare del weekend vedono brillare Yildiz e McKennie, bocciati Vlahovic, Kostic, David e Openda. L’astinenza dei bomber turba il tecnico

Problemi in attacco per la Juve
Gli attaccanti bianconeri deludono anche in Nazionale

Se c’era qualche dubbio sullo stato di forma dei giocatori della Juventus la conferma è arrivata dalle gare delle varie nazionali dove si sono riscontrati gli stessi risultati dei bianconeri in campionato. Chi andava bene è andato bene, chi stava deludendo ha continuato a deludere.

Yildiz e McKennie promossi

A parte Cambiaso, sufficiente in Estonia-Italia, hanno brillato nelle gare internazionali Yildiz e McKennie. Il turco classe 2005 è stato grande protagonista nel successo della sua Turchia contro la Bulgaria: per lui una doppietta firmata in pochi minuti nel secondo tempo, tra il 51′ e il 56′, dopo la rete già realizzata in precedenza da Arda Guler (all’11’) e l’autogoal di Viktor Popov al 49′. Ad arrotondare ulteriormente il risultato a favore della Turchia – che aveva incassato il momentaneo pareggio al 13′ ma poi ha letteralmente dilagato – è stato al 65′ Zeki Celik, con la partita che si è così conclusa sul 5-1.

Le due prodezze del turco

Splendidi entrambi i gol del n.10 bianconero che prima, su assist di Guler, ha segnato di destro da centro area e poi sulla seconda rete ha fatto tutto da solo, ricevendo palla sulla fascia sinistra e dribblando agevolmente un avversario per poi effettuare la sua classica giocata “a giro”.

Bene anche Weston McKennie nell’amichevole tra Stati Uniti ed Ecuador (terminata 1-1), dove il centrocampista della Juventus ha offerto una prestazione brillante, confermando la sua proverbiale versatilità tattica. Schierato in un ruolo inedito – nel tridente offensivo a destra, nel modulo 3-4-2-1 adottato dal CT Mauricio Pochettino – ha dimostrato ancora una volta di essere un jolly prezioso.

Bocciati Vlahovic e Kostic

Serata da dimenticare invece per Vlahovic e Kostic che sono stati schierati dal 1′ nella gara persa in casa con l’Albania (0-1) che ha portato alle dimissioni del ct Stankovic. L’attaccante della Juventus, titolare e in campo per tutti i 90 minuti, non è riuscito a lasciare il segno: due occasioni clamorose fallite e tanta frustrazione per un match in cui la difesa albanese lo ha imbrigliato perfettamente.

Male David e Openda

Il giorno prima non avevano fatto meglio David (in 90′ zero tiri in porta, un sol dribbling riuscito e tante palle perse nel ko del Canada con l’Australia) e Lois Openda che nello 0-0 del Belgio contro la Macedonia del Nord ha confermato di non vivere un buon momento di forma (non segna da 6 mesi: ultimo gol l’11 aprile in Wolfsburg-Lipsia).

Il problema per la Juve di Tudor sta diventando sempre più concreto: l’ultimo gol di una punta centrale risale al 16 settembre contro il Borussia Dortmund. Jonathan David si è fermato alla prima giornata contro il Parma, Vlahovic ha segnato solo quattro reti tra campionato ed Europa ed Openda è ancora all’asciutto. Nella classifica dei marcatori stagionali, per ora, dietro Vlahovic a quota 4 ci sono Conceicao, Yildiz e Kelly con 2 gol, poi Thuram, Gatti, Adzic, Cabal e appunto David a 1. E le prestazioni dei bomber anche con le loro nazionali confermano il momento no di un attacco che per ora spara a salve.

Gestione cookie