Juve-Milan, Max Allegri sfida il suo passato: precedenti e curiosità

Il big match tra Juve-Milan chiude il programma della sesta giornata. Max Allegri torna da avversario all’Allianz Stadium

Max Allegri sulla panchina del Milan
Max Allegri sulla panchina del Milan

 

Allo Stadium va in scena il big match della giornata: Juventus-Milan. Una partita che non ha mai bisogno di presentazioni, ma questa volta c’è un ingrediente in più. In panchina per i rossoneri c’è Massimiliano Allegri, che torna da avversario nello stadio che per anni è stato la sua casa. Il tecnico toscano ha scritto pagine importanti con i bianconeri, conquistando scudetti e finali di Champions, ma ora veste i colori rossoneri e vuole dimostrare di poter colpire proprio la sua ex squadra.

I precedenti a Torino

Il bilancio storico parla bianconero: a Torino, Juve e Milan si sono affrontate 89 volte in Serie A, con 43 vittorie bianconere, 23 pareggi e 23 successi rossoneri. Per anni lo Stadium è stato un fortino, con 9 vittorie consecutive della Vecchia Signora, tante sotto la gestione di Allegri e Antonio Conte.

Probabili formazioni

Il tecnico croato Igor Tudor, dopo il pareggio beffardo contro il Villarreal (arrivato in pieno recupero), vuole invertire una volta per tutte il trend ed evitare quello che sarebbe il quarto segno “X” consecutivo. Per questo l’allenatore bianconero si affida al consueto 3-4-2-1. Tra i pali torna Di Gregorio; linea difensiva a tre formata da Gatti, Kelly e dal ripristinato Gleison Bremer (il brasiliano aveva saltato la trasferta spagnola). In mezzo al campo Locatelli con Thuram; mentre sugli esterni Cambiaso e Kalulu (favorito su Joao Mario). In avanti Yildiz e Conceicao alle spalle di Vlahovic. Max Allegri, invece, conferma il 3-5-2. In porta Maignan. De Winter, Gabbia e Pavlovic la trincea in difesa; Bartesaghi e Saelemaekers sugli esterni con Fofana, Modric e l’ex Rabiot in mezzo al campo. In avanti salgono le quotazioni di Nkunku con Pulisic

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Cambiaso, Locatelli, Thuram, Kalulu; Yildiz, Conceicao; Vlahovic. All. Tudor.

MILAN (3-5-2): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Bartesaghi; Nkunku, Pulisic. All. Allegri

Max Allegri, il ritorno del grande ex

Il ritorno di Max è la chiave emotiva della partita. Lo Stadium lo conosce bene: applausi, fischi o entrambe le cose lo accompagneranno dal primo minuto. Contro la Juve, però, Allegri non ha un grande bilancio: è la squadra con cui vanta la peggior percentuale di vittorie in Serie A (36%).Per lui la sfida è doppia: provare a ribaltare i numeri e dare al suo Milan la spinta per confermarsi ai vertici.

La delicata posta in palio

Per la Juve c’è la chance di riaccendere il feeling con i big match casalinghi. Per il Milan la possibilità di sfatare un tabù storico e mandare un segnale forte al campionato. E in mezzo, Allegri, che sa di essere al centro della scena. Insomma lo Stadium si prepara: Juve-Milan non è mai una partita normale, questa volta ancora meno.

Gestione cookie