F1, Leclerc dice addio alla Ferrari: ecco con chi lo sostituirà a Maranello, effetto domino mercato piloti

Le ultime indiscrezioni di mercato danno in atto una rivoluzione per il 2027. Leclerc pronto a lasciare la Ferrari, tre team su di lui ma Maranello non sta a guardare

Charles Leclerc Ferrari
Charles Leclerc Ferrari

Può sembrare l’immagine tipica dei cartoni animati di una volta. La piccola palla di neve che mentre scende dalla montagna diventa sempre più grande fino a diventare enorme finendo sul malcapitato di turno. E’ un po’ la fotografia del mercato piloti della F1 che potrebbe esplodere nel 2027. E che vedrebbe tra i vari scenari tracciati: l’addio di Leclerc alla Ferrari, l’arrivo di Piastri in rosso e financo il ritorno di Carlos Sainz. Insomma tutto e il contrario di tutto. Ma proviamo ad andare per gradi senza farci venire il mal di testa.

Leclerc insofferente alla Ferrari

Il quadro di una griglia di F1 futuribile al 2027 lo ha tracciato Paolo Ciccarone direttore di RMC Motori che ha sparato un paio di “bombe” di mercato degne del compianto Maurizio Mosca, soprattutto in riferimento ad un tempo in le uniche bombe di cui si parlava fortunatamente erano quelle ed erano indolore.

Secondo le varie indiscrezioni dopo 7 anni in Ferrari, Leclerc si starebbe cominciando a guardare intorno. E ancor di più potrebbe farlo se anche il prossimo anno con i nuovi regolamenti Maranello non dovesse dargli un’auto per lottare per il titolo. Ciccarone parla di tre incontri con altri team avuti da Charles negli ultimi mesi: McLaren proprio a Monza gara di casa Ferrari, Aston Martin sul mega yacht di Lawrence Stroll in Sardegna e Mercedes da sempre grande estimatrice del monegasco, anche qui galeotta l’isola sarda luogo di villeggiatura anche di Toto Wolff.

Ferrari: Piastri per il dopo Leclerc ma non solo

Leclerc non vuole fare la fine di un Jean Alesi qualunque che per il troppo amore nei confronti della Ferrari ha vinto una sola gara strappando un contratto già firmato con Williams che di lì a poco avrebbe dominato con le sospensioni attive. Ma la Ferrari a quel punto chi prenderebbe? Sempre secondo le fonti di RCM, Maranello busserebbe alla porta proprio della McLaren per prendere Oscar Piastri, attuale leader del mondiale e possibile campione del mondo a fine stagione.

E se Max Verstappen resta il sogno di mezza F1, Ferrari compresa, c’è un’altra ipotesi che serpeggia nei meandri del mercato piloti. Non è escluso il ritorno a Maranello di Carlos Sainz. Lo spagnolo sarebbe un’opzione seria nel caso Lewis Hamilton, o la scuderia con la nuova monoposto, dovesse floppare anche il 2026 gettando la spugna sia con la Ferrari che con la F1 a 41 anni suonati. Che dire, staremo a vedere.

Gestione cookie