US Open: storico derby Sinner contro Musetti, ma c’è un tabu da sfatare

Allo US Open Sinner e Musetti si affronteranno nel primo quarto slam tutto italiano, con Lorenzo che vuole soddisfare la sua ossessione.

Italia assoluta protagonista allo US Open, soprattutto nel singolare maschile. Merito di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, arrivati tra i migliori otto del torneo come già gli era capitato al Roland Garros (all’Australian Open era stato l’altro Lorenzo, Sonego, ad arrivare ai quarti, mentre a Wimbledon il carrarino era stato sostituito da Flavio Cobolli). Contrariamente allo slam parigino, questa volta però i due azzurri si sono trovati nello stesso spicchio di tabellone e dunque ora si sfideranno nel primo quarto tutto italiano della storia a livello major.

Sinner e Musetti
Sinner e Musetti in Coppa Davis (Image Photo Agency) – sportevai.it

Un quarto dove Jannik arriva da grande favorito mentre Lorenzo un po’ a sorpresa visti i recenti risultati sul cemento. Musetti ha però tutte le intenzioni di ribaltare i pronostici e di sfatare un tabù legato a Sinner che dura da anni ormai, anche per soddisfare l’ossessione svelata allo US Open.

Jannik Sinner, il tabù degli azzurri

C’è poco da dire, questa generazione di tennisti ci sta abituando proprio bene. Dopo Roland Garros e Wimbledon l’Italia si presenta al terzo slam consecutivo con due giocatori ai quarti di finale, ovvero Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, entrambi autori di due prove schiaccianti negli ottavi, durante i quali hanno concesso appena 7 sette game sommando le due partite.

Sfortunatamente non sarà possibile avere due giocatori in semifinale. Ma questo certamente non sarà un dispiacere che durerà a lungo nella testa degli italiani, che si potranno godere il derby tra Sinner e Musetti, il primo tutto azzurro nella storia dei tornei del grande slam. Un derby nel quale Lorenzo sarà chiamato a sfatare un tabù che dura ormai da cinque anni. Jannik infatti non perde contro un giocatore italiano dalle qualificazioni di Cincinnati 2020, quando a batterlo fu Salvatore Caruso. Da quella sconfitta in poi Sinner ha inanellato ben 15 vittorie consecutive nei derby.

L’ossessione di Lorenzo Musetti

Tutto ciò potrebbe però caricare ulteriormente Musetti, che comunque si presenterà al derby senza avere nulla da perdere e con tutta la pressione che sarà su Sinner. Inoltre Lorenzo ha svelato di avere un obiettivo che lo ossessione:

Sinner è il miglior giocatore al mondo, quindi rappresenta la sfida più difficile per il nostro sport. Ma queste sono le cose che mi piacciono di più, l’idea di fermare la sua striscia vincente è un obiettivo che mi ossessiona. In questo momento lui è il campione, conosce queste condizioni alla perfezione. Ma la pressione sarà tutta dalla sua parte e io devo essere bravo ad approfittarne”.

Gestione cookie