Motogp%2C+Pecco+Bagnaia+travolto+dalle+critiche+alza+la+voce+e+si+sfoga%3A+%26%238220%3BIl+problema+va+avanti+da+7+mesi%26%238221%3B
sportevaiit
/news/549711681968/motogp-ungheria-dichiarazioni-ducati-bagnaia-marquez/amp/
Motori

Motogp, Pecco Bagnaia travolto dalle critiche alza la voce e si sfoga: “Il problema va avanti da 7 mesi”

Il pilota della Ducati vuole archiviare la cocente delusione austriaca e sfruttare il debutto del circuito magiaro per provare a rilanciarsi

Pecco Bagnaia Ducati (ImagePhotoAgency) – sportevai.it

Dopo il complicato fine settimana in Austria, Pecco Bagnaia si dice pronto a voltare pagina. Il due volte campione del mondo in MotoGp è determinato a ritrovare il passo dei giorni migliori e guarda con fiducia al Gran Premio d’Ungheria. Teatro della sfida sarà l’inedito Balaton Park. Si inizia con le libere il venerdì 22 agosto alle ore 10.45 locali.

Il ritorno della MotoGP in Ungheria dopo 33 anni

L’Ungheria mancava dal calendario dal 1992, quando si disputò l’ultimo GP all’Hungaroring. L’attesa è stata lunga ben 33 anni, ma il Balaton Park promette battaglia. Moderno e all’avanguardia, il circuito rappresenta una sfida tutta da scoprire per team e piloti, con la Bagnaia e Marquez cha hanno potuto svolgere solo alcuni test su moto non ufficiali per iniziare a prendere confidenza con layout e asfalto.

Marc Márquez lanciato, Francesco Bagnaia in cerca di conferme

La gara arriva in un momento diametralmente opposto per i due alfieri della scuderia dei Borgo Panigale. Marc cavalca l’entusiasmo della vittoria in Austria, nona stagionale e sesta consecutiva a conferma del suo stratosferico stato di forma e della perfetta sintonia con la moto. Bagnaia, invece, vuole cancellare la disfatta che lo ha visto chiudere lontanissimo dal podio a Spielberg, nonostante le buone sensazioni e l’ottimo lavoro del venerdì.

Le aspettative della Ducati

Le incognite del Balaton Park rendono l’appuntamento ancora più interessante. Per Bagnaia e Márquez sarà essenziale sfruttare l’esperienza accumulata nei test di inizio mese con la Panigale V4S, pur consapevoli delle differenze con la MotoGP. Serviranno, dunque, capacità rapide di adattamento e precisione nell’assetto per rendere al meglio. L’obiettivo è, ovviamente, quello di massimizzare anche in un weekend che potrebbe avere un peso importante negli equilibri della seconda parte di stagione.

I dubbi di Marc Marquez

Ai canali ufficiali Ducati, Marquez non ha nascosto il proprio entusiasmo per il successo raggiunto lo scorso weekend e sottolineato le aspettative per il prossimo: “Sono molto felice per la vittoria in Austria, mancava nella mia lista. E sono anche molto contento di averlo fatto con Ducati. Mi hanno fregato per 3 anni di fila proprio all’ultima curva. Balaton? È un tracciato dove non abbiamo riferimenti se non i dati dei test. Ovviamente, sarà un’altra storia, ci aspetta un venerdì un po’ più impegnativo del solito con tante incognite, questa volta non solo legate al meteo”.

La voglia di Pecco Bagnaia e il rapporto con la Ducati

Dall’altra parte, Pecco, che nelle scorse ore ha ricevuto il supporto di Casey Stoner per il momento no, prova a cancellare la delusione e si dice pronto a ripartire: “Sono contento di tornare subito in pista per lasciarmi alle spalle l’Austria. A Balaton partiamo tutti un po’ da zero. Come Ducati dobbiamo sfruttare il vantaggio di aver girato qui e capire i veri riferimenti con la Desmosedici che, rispetto alla Panigale V4S, ha un potenziale decisamente maggiore”.

Ai microfoni di SkySport, Bagnaia ha poi spiegato: “Questo è un tracciato piccolo, dobbiamo vedere se ci stiamo. Che cosa mi succede? A me niente a dire il vero… C’è poco da dire, ci sono problemi e da sette mesi non riesco a utilizzare questa moto come vorrei. Stiamo cercando una quadra, ma non è facile… la situazione è questa. Dall’Igna? La Ducati la sento vicina, ci confrontiamo sempre dopo il weekend. Si è tutti insieme in difficoltà e insieme proviamo a trovare una soluzione e fare un passo avanti. Immaginavo che dopo l’intervista fatta con la rabbia di fine gara sarebbero girare quelle dichiarazioni. Non ci posso fare nulla. Devo essere più pacato“.

Lorenzo Marsili

Recent Posts

Mercato Roma: Gasperini scarica un titolare e vuole un big dell’Ajax, ma la concorrenza è spietata

Proseguono le manovre di Massara sul calciomercato estivo con gli occhi puntati in Eredivisie, ma…

2 ore ago

Serie A, tutte le novità dei programmi Rai: dalla Domenica sportiva a Dribbling

Sabato si comincia con "Il sabato al 90", in onda dalle 23.30 con tutti i…

3 ore ago

Primo esonero nel week-end: sarà Zidane il nuovo allenatore

Dal mercato dei giocatori a quello degli allenatori, con Zinedine Zidane che sarà scelto come…

4 ore ago

Ferrari, Hamilton in depressione per colpa di Leclerc: la situazione è drammatica

Il giornalista analizza la prima parte della stagione Ferrari, tra un Lewis Hamilton smarrito di…

6 ore ago

Juventus: saltato Kolo Muani, si chiude per l’attaccante belga

Problemi di costi per Kolo Muani, con il Psg che ha alzato la posta per…

7 ore ago

Jannik Sinner, finalmente la verità sulle sue condizioni di salute: US Open a rischio

Ai microfoni di ESPN Darren Cahill ha svelato alcuni particolari sull'altoatesino e sulle sue condizioni…

9 ore ago