Mentre l’Inter veleggia verso lo scudetto, la società naviga invece in acque tumultuose. Negli ultimi giorno una sentenza della Corte d’Appello di Milano ha riconosciuto il dirtto della China Construction Bank di riscuotere anche in Italia il debito che il proprietario dell’Inter, ovvero gli Zhang, fecero con la seconda banca della Cina. Ciò significa che sul groppone di Steven Zhang ci sono ora ulteriori 320 milioni da corrispondere all’istituto bancario. Il club nerazzurro non c’entra in questa vicenda, ma considerata la situazione delle casse e la questione della rinegoziazione del prestito con Oaktree, questo imprevisto con la China Construction Bank rende più precario il futuro degli Zhang sulla tolda di comando dell’Inter.
E nel frattempo su X si è rifatto vivo Thomas Zilliacus, ovvero l’imprenditore finlandese che l’anno scorso si era detto interessato ad acquistare il club. Dopo la sentenza di Milano ha infatti twittato:
Tempi difficili per Steven Zhang. Cosa significa per l’Inter, per i tifosi e per i giocatori? Ora è necessario prendere decisioni che si sarebbero dovute prendere mesi fa.
La Roma chiude un super doppio colpo da urlo, beffata la Juventus: altro acquisto dal…
Ismael Bennacer è pronto a salutare definitivamente il Milan, Igli Tare subito al lavoro per…
Nottingham Forest e Atletico Madrid pronte a sbloccare il mercato della Juventus: cinque operazioni possibili…
André Onana non rientra più nei piani del Manchester United, e l’esclusione di oggi contro…
La Roma è a un passo dal doppio colpo in attacco. I Friedkin blindano il…
Dopo Lookman anche la trattativa per Konè dalla Roma sta diventando una telenovela per l'Inter…