Musetti si arrende a Perricard dopo un match complicato e due doppi falli decisivi. Ora la corsa di Lorenzo alle ATP Finals si complica

Lorenzo Musetti vede sfumare un’occasione preziosa all’ATP 250 di Bruxelles. L’azzurro, alla ricerca di punti fondamentali per blindare la qualificazione alle Finals di Torino, si è dovuto arrendere in due set 6-4 7-6 nei quarti di finale al francese Giovanni Mpetshi Perricard. Una sconfitta tra rimpianti e imprecisioni, culminata con due doppi falli consecutivi nel tie-break che hanno consegnato al transalpino l’accesso alla semifinale. Ora il toscano rischia di essere avvicinato nella race da Felix Auger-Aliassime, che in caso di successo in Belgio potrebbe riaprire i giochi per l’ottavo posto.
Perricard cecchino
Fin dalle prime battute, i campi indoor di Bruxelles hanno mostrato quanto il servizio potesse fare la differenza. Perricard esplosivo dal fondo, ha messo subito pressione a Musetti, conquistando il break d’apertura agevolato anche da un doppio fallo dell’azzurro. Il francese ha mantenuto il vantaggio con autorità, piazzando sette ace nel solo primo set e chiudendo 6-4 senza mai dare la sensazione di vacillare. Lorenzo, recentemente al centro delle polemiche in Cina, ha pagato caro l’approccio incerto. Contro un avversario che concede poco nei propri turni di servizio, la rimonta è così da subito sembrata una missione quasi impossibile.
Quanti rimpianti per Lollo
Nel secondo set, Musetti ha decisamente rimesso in bolla la situazione, limitando gli errori e servendo con maggiore precisione. Si è andati così avanti testa a testa fino al tie-break, durante il quale “Muso” non è riuscito a sfruttare un set point. Dopo aver annullato un match point con un gran bel colpo, l’azzurro ha vanificato tutto con due doppi falli consecutivi che hanno chiuso i conti in favore di Perricard. Una beffa che pesa anche sulla corsa alle Finals, con l’italiano resta fermo a 3.485 punti.
Corsa alle Finals sempre più incerta
Con questa eliminazione, Musetti rischia di lasciare fin troppo campo libero ai rivali diretti. Jack Draper, già fermo per infortunio, potrebbe essere superato da Auger-Aliassime, se il canadese dovesse andare fino in fondo a Bruxelles. In tal caso, la qualificazione di Lorenzo alle ATP Finals sarebbe tutt’altro che scontata. «Sta diventando un incubo», aveva scherzato sull’obiettivo Torino dopo il 7-6 7-5 rifilato al tedesco Hanfmann che sembrava mettere tutto in discesa. Ora, però, quella battuta rischia di trasformarsi in un amaro presagio… il sogno di chiudere la stagione tra i migliori otto del mondo rischia di essersi complicato (e non poco).