Milan%2C+Ordine+spiega+perch%C3%A9+non+%C3%A8+una+squadra+da+scudetto
sportevaiit
/news/212388974086/milan-ordine-spiega-perche-non-e-una-squadra-da-scudetto/amp/

Milan, Ordine spiega perché non è una squadra da scudetto

E’ bastata la prima conferenza ufficiale di Allegri a ridare un pizzico di entusiasmo al depresso ambiente milanista: la tranquilllità di un tecnico esperto e vincente e che per di più conosce bene l’ambiente, avendoci già lavorato (con tanto di scudetto) ha messo un freno allo scetticismo dei tifosi ma che Milan bisogna aspettarsi? Per Franco Ordine è sbagliato sognare già lo scudetto.

I limiti di Allegri

Per la firma de Il Giornale si vede subito che il clima a Milanello è cambiato ed è sicuro che Allegri possa  portare disciplina, equilibrio tattico, senso di appartenenza, cultura del lavoro “ma non ha ancora la capacità a moltiplicare i gol e i punti che mancano all’appello per recuperare il distacco dalla testa del campionato scorso. Ho dato una occhiata ai pronostici delle agenzie di scommesse e ho notato che il Milan è nelle retrovie, come è logico che sia al momento, col Napoli capolista tallonato dall’Inter”.

Cosa manca ai rossoneri

Ordine spulcia la rosa e trova il gap: “Sono partiti Reijnders e Theo Hernandez. Insieme le due cessioni hanno fatturato 14 gol in campionato (10 l’olandese, 4 il francese) e andarli a recuperare non sarà così semplice anche se dovesse arrivare a centrocampo Jashari. Questo significa che Allegri non dovrà solo garantire un maggior equilibrio all’intero team, potenziare la tenuta stagna della difesa, ma provare da qualche parte a tirare fuori quei gol che sono partiti con le due eccellenti cessioni. Ecco perché pensare che il Milan, con il solo campionato a disposizione, possa puntare dritto allo scudetto, al momento mi sembra un pronostico impegnativo e non aderente alla cifra tecnica della squadra che dev’essere ancora completata in almeno altri due reparti (terzini e centravanti di scorta)”.

Fiducia in Gimenez

Infine un consiglio: “Sono tra quelli che non considerano Santi Gimenez un acquisto da rispedire al mittente o comunque da mettere sul mercato. Allegri deve vederlo di persona, deve studiarne le caratteristiche, osservarlo in allenamento prima di esprimere un giudizio attendibile. Quello che sappiamo di sicuro è che Gimenez è arrivato nel momento meno utile dello scorso gennaio e soprattutto nella squadra sbagliata, tra l’altro condizionato da un piccolo infortunio muscolare che si è trascinato da Rotterdam”.

Fabrizio Piccolo

Recent Posts

Inter, un altro “capriccio” dopo Lookman: in questo caso il colpo si chiude

Quello di Lookman con l'Atalanta è uno dei capricci più comuni del calcio attuale e…

2 ore ago

Via dal Tottenham: è ufficiale. Son arriva in Serie A?

Son Heung-min ha annunciato il suo addio dal Tottenham. E' cosa fatta, quindi, per la…

4 ore ago

Calciomercato: la Juve ha scelto la contropartita per Vlahovic

E' una partita a scacchi quella fra Milan e Juventus per Dusan Vlahovic. Un rebus…

8 ore ago

Bologna, lungo stop per Bernardeschi: il sostituto arriva dal Milan

Piove sul bagnato in casa Bologna, con l'infortunio del nuovo acquisto Bernardeschi che cambia i…

16 ore ago

Un giocatore del Real nei guai: 2 anni e mezzo di carcere, il motivo

Importanti novità dalla Spagna riguardo la vicenda giudiziaria che vede coinvolto il giocatore del Real…

17 ore ago

Inter, ribaltone Lookman: trattativa saltata, sta arrivando lui dal Chelsea

L'annuncio arrivato nel corso dell'ultima ora ha cambiato totalmente le cose su Ademola Lookman, in…

20 ore ago