Dalla+Coppa+di+Russia+alla+promozione+in+Serie+A%3A+un%26%238217%3Baltra+impresa+per+Vanoli
sportevaiit
/news/141689785862/dalla-coppa-di-russia-alla-promozione-in-serie-a-un-altra-impresa-per-vanoli/amp/

Dalla Coppa di Russia alla promozione in Serie A: un’altra impresa per Vanoli

Il principale artefice del ritorno in Serie A del Venezia ha un nome e cognome: Paolo Vanoli. Il tecnico di Varese, che compirà 52 anni ad agosto, si era seduto sulla panchina arancioneroverde nel novembre del 2022, quando la squadra – retrocessa dalla massima serie al termine della stagione precedente – occupava il penultimo posto in classifica e l’incubo Serie C sembrava concreto. Da allora molte cose sono cambiate: dopo aver risollevato il Venezia nella scorsa annata, portandolo addirittura ai playoff (poi persi contro il Cagliari di Ranieri), nell’ultimo campionato di Serie B Vanoli è riuscito a fare ancora meglio, lottando per la promozione diretta per tutto il torneo e, una volta sfumata quest’ultima, dovendosi accontentare ancora una volta dei playoff, questa volta però affrontati come testa di serie. La marcia trionfale ha portato Pohjanpalo e compagni a superare gli ultimi ostacoli: prima il Palermo e infine la Cremonese in finale (superata per 1-0 grazie alla rete decisiva dell’ex Monza Gytkjær). Un finale da favola per una stagione da record per il Venezia, che non aveva mai fatto così tanti punti in campionato (70 in 38 giornate, frutto di 21 vittorie, 69 gol fatti e 46 subiti).

Per Paolo Vanoli, ex terzino sinistro del Parma vincitore della Coppa UEFA nel ’99, si tratta dell’ennesima impresa della sua seppur giovane carriera da allenatore. Si era già fatto apprezzare a livello giovanile, raggiungendo risultati importanti con l’Italia U-17 e U-19. Dopodiché, ecco il fortunato sodalizio con Antonio Conte, del quale è stato collaboratore tecnico nelle esperienze al Chelsea e all’Inter. Infine, la tentazione di mettersi in proprio, accettando la chiamata dello Spartak Mosca nel dicembre del 2021: un’esperienza breve ma intensa quella vissuta nella capitale russa da Vanoli, impreziosita dalla vittoria della Coppa di Russia e poi interrotta a causa dell’invasione russa dell’Ucraina.

Quale sarà ora la prossima tappa nella carriera di Vanoli? Stando alle sempre più insistenti voci di mercato, sembra essere il favorito per sostituire Juric sulla panchina del Torino. Il Venezia, però, non intende mollarlo facilmente.

Alberto Farinone

Redazione Sportevai

Recent Posts

Inter, Lautaro nella storia dell’Argentina: entra, fa due gol e raggiunge Crespo

Il bomber nerazzurro tocca quota 35 reti con l'Albiceleste, quarto marcatore di sempre: battuto Porto…

56 minuti ago

Yamal, l’Al Hilal di Inzaghi tenta il colpo del secolo: offerta da 400 milioni di euro

La squadra di Flick trema e Laporta vacilla. L'Al Hilal è pronta a fare follie…

2 ore ago

Ultimatum Yildiz, addio Juve: affare da 170MLN, scelto il sostituto

La Juventus si gode l'immenso talento di Kenan Yildiz: il futuro dell'attaccante bianconero è in…

3 ore ago

Sostituto Bremer, Tudor se ne è innamorato: gran ritorno alla Juve

La Juventus ha perso nuovamente Gleison Bremer per infortunio e ora per gennaio si cerca…

14 ore ago

Juventus, definiti i tempi di recupero di Bremer: due grandi ex della Serie A gli obiettivi di mercato

Gleison Bremer è stato operato di meniscectomia artroscopica selettiva del menisco mediale del ginocchio sinistro.…

14 ore ago

Kyrgios svela il rapporto con Sinner e torna all’attacco: nel mirino anche gli italiani dell’ATP

Kyrgios parla del rapporto incrinato con Sinner e torna all'attacco di Jannik tirando in mezzo…

15 ore ago