Dopo il trionfo all’ATP 500 di Vienna, Jannik Sinner accorcia su Carlos Alcaraz e punta il ritorno al numero 1 del ranking mondiale ATP.
Ecco quanti punti servono al campione azzurro per superare lo spagnolo al Masters 1000 di Parigi-Bercy 2025.
Con la vittoria nell’ATP 500 di Vienna 2025, Jannik ha conquistato 500 punti ATP, riducendo in modo significativo il distacco da Carlos Alcaraz, fermo ormai da diverse settimane dopo la trasferta di Tokyo.
Nella classifica aggiornata di lunedì 27 ottobre 2025, i punteggi sono:
Carlos Alcaraz: 11.340 punti
Jannik Sinner: 10.500 punti
Distacco attuale: 840 punti
Nel ranking live (che tiene conto dei punti in uscita), il vantaggio dello spagnolo si riduce ulteriormente a 740 punti, poiché Alcaraz difende 100 punti degli ottavi di finale a Parigi 2024.
Per tornare in vetta al ranking mondiale, Sinner ha davanti a sé un solo scenario realistico: vincere il Masters 1000 di Parigi-Bercy.
Vediamo nel dettaglio i possibili esiti:
| Risultato Sinner | Risultato Alcaraz | Punti finali Sinner | Punti finali Alcaraz | Numero 1 | |
|---|---|---|---|---|---|
| Sinner vince il torneo | Vittoria (1000 punti) | Alcaraz eliminato ai quarti o prima | 11.500 | 11.440 | Sinner n.1 |
| Sinner finalista | Finale (600 punti) | Alcaraz fuori subito | 11.100 | ≥11.340 | Alcaraz n.1 |
| Altri scenari | Qualsiasi altro risultato | — | — | — | Alcaraz n.1 |
In sintesi: solo vincendo Parigi e sperando che Alcaraz non arrivi in semifinale, Sinner può tornare al numero 1 del mondo, anche se solo temporaneamente.
Anche se riuscisse nell’impresa, Jannik resterebbe in vetta solo per una settimana.
Il motivo è legato ai punti in scadenza delle ATP Finals 2024:
Sinner perderà 1.500 punti (finale vinta a Torino 2024)
Alcaraz perderà 200 punti (uscita ai gironi)
Alla vigilia delle Finals 2025, quindi, lo spagnolo tornerebbe matematicamente davanti, a meno che non inciampi prima o Jannik non replichi il successo anche a Torino.
Jannik sta vivendo una stagione straordinaria dal punto di vista statistico:
Titoli vinti nel 2025: 5 (Australian Open, Rotterdam, Miami, Pechino, Vienna)
Vittorie/ Sconfitte stagionali: 58-8
Performance indoor: 14 vittorie su 15 partite
Set vinti vs Top 10: 68%
Alcaraz, pur avendo vinto meno tornei (3 nel 2025), ha beneficiato di una maggiore costanza nei Masters 1000, accumulando punti pesanti tra Madrid e Cincinnati.
Per Jannik, il sogno di tornare numero 1 entro la fine del 2025 è matematicamente possibile, ma sportivamente complicato.
La combinazione “vittoria a Parigi + uscita anticipata di Alcaraz” è l’unica via percorribile nel breve termine. Tuttavia, con le ATP Finals di Torino ancora da disputare, il duello per la vetta mondiale promette di rimanere aperto fino all’ultimo scambio dell’anno.
I nerazzurri puntano Nico Paz, stella del Como ed ex Real: pronta un’offerta da 58…
Pessimo momento per la Juventus di Igor Tudor che viene da 5 pareggi e 3…
Momento difficile che stanno vivendo in Serie A gli arbitri italiani e ora occhio a…
Il nome che fa più rumore per l’attacco del Milan è quello di Mauro Icardi,…
La prova dell’arbitro Bonacina nel lunch match di serie A analizzata ai raggi X, il…
La Juventus cerca soluzioni di mercato per rinforzare la rosa attuale a disposizione di Igor…