Fantacalcio, i consigli per Napoli-Inter: con lui andate sul sicuro

Le probabili formazioni del big match di sabato e i nostri consigli in chiave fantacalcio: il Napoli è spuntato e stanco, tre nerazzurri sono on fire

Martinez e Dimarco (Image Photo Agency) - sportevai.it
Martinez e Dimarco (Image Photo Agency) – sportevai.it

 

Il big match dell’ottava giornata Napoli-Inter, in programma sabato alle 18.00 allo stadio Maradona, arriva nel miglior momento possibile per i nerazzurri e nel peggiore per i campioni d’Italia in carica. Come gestire una partita così delicata al fantacalcio? Vediamo caso per caso come provare a schierare i giocatori più in forma, a prescindere da quello che sarà il risultato del campo ma basandoci sullo stato di forma dei singoli e sulle probabili formazioni.

Napoli, corsa contro il tempo per Hojlund. Vale la pena puntare su Lucca?

Il Napoli lavora per recuperare Hojlund in extremis. L’attaccante danese, fermato da un affaticamento muscolare, resta in dubbio per Napoli-Inter dopo aver già saltato le gare contro Torino e PSV che, guarda caso, sono coincise con due sconfitte. In caso di forfait, Antonio Conte è pronto a lanciare Lucca dal primo minuto nel ruolo di centravanti, anche se l’ingenuo cartellino rosso per proteste rimediato in Champions League potrebbe costare caro all’ex Udinese che non ci sentiamo quindi di consigliare: conoscendo il carattere del tecnico salentino, non è da escludere infatti che Lucca venga lasciato in panchina per fare spazio al giovane Ambrosino o a un falso nueve come McTominay. Proprio lo scozzese, reduce dalla doppietta europea, è uno dei pochi partenopei da schierare senza se e senza me al pari di De Bruyne. A tutti gli altri, se avete un’alternativa, potete concedere un turno di riposo. In difesa c’è ansia per le condizioni di Rrahmani (noie muscolari), al momento i favoriti per una maglia da titolare sono Buongiorno e Beukema, protagonisti in negativo della figuraccia di Champions in casa del Psv. Tra i pali, invece, dovrebbe continuare l’alternanza tra Milinkovic-Savic e Meret in favore dell’italiano.

Nell’Inter c’è una macchina da bonus, Chivu con il dubbio portiere

In casa nerazzurra, mister Chivu non ha motivo di cambiare il tandem offensivo composto da Bonny e Lautaro Martinez, capaci di far dimenticare l’assenza prolungata di Thuram per infortunio. Il francese ex Parma è in uno stato di forma eccezionale e, oltre ai gol, sforna anche tanti assist: chi ha puntato su di lui all’asta ha fatto un colpaccio e ora non può farne a meno. Non sottovalutate però la scommessa Pio Esposito: il classe 2005 potrebbe a sorpresa partire dal primo minuto e, in ogni caso, subentrerà a gara in corso quindi se lo avete potete rischiarlo (meglio se con uno switch). A centrocampo spazio ai titolarissimi Calhanoglu, Barella e Mkhitaryan, con Dumfries e Dimarco a spingere sulle corsie laterali. L’esterno italiano sta vivendo una seconda giovinezza con il nuovo allenatore e può vantare fin qui bonus da attaccante: 2 gol, 3 assist e una media voto di 6,71. Schieratelo, anche se Carlos Augusto scalpita per una maglia e insidia non solo Dimarco ma anche Bastoni, che potrebbe riposare al contrario di Acerbi e Akanji. Tra i pali resta aperto il ballottaggio tra Sommer e Martinez, come già successo in passato a ridosso delle coppe: lo spagnolo ha buone chances di partire titolare.

Le probabili formazioni di Napoli-Inter e i 3 giocatori da schierare al fantacalcio

NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Buongiorno, Beukema, Spinazzola; Gilmour; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. All. Conte
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Bonny. All. Chivu.

3 giocatori da schierare al fantacalcio: McTominay, Dimarco, Bonny
3 giocatori da evitare al fantacalcio: Beukema, Di Lorenzo, Lucca

Gestione cookie