Dal 2027 i campioni in carica debutteranno nella prima gara stagionale di martedì, tutte le altre partite si giocheranno mercoledì e giovedì

La UEFA, a seguito della riunione del consiglio direttivo tenutasi durante la 32a Assemblea generale dell’Associazione europea dei club di calcio (EFC) a Roma, ha lanciato oggi il bando per i diritti televisivi delle coppe europee a partire dalla stagione 2027/28. Insieme agli statunitensi di Relevent, il massimo organismo continentale calcistico ha studiato una gara simultanea nei principali Paesi europei e nuovi pacchetti, con l’obiettivo di massimizzare i ricavi derivanti dalle tre competizioni per club, dalla Champions alla Conference. Contestualmente, la UEFA ha annunciato anche una novità di campo, che sarà introdotta proprio a partire dalla stagione 2027/28.
La nuova strategia commerciale
E’ stata approvata una strategia commerciale più agile e innovativa. Al centro del progetto c’è il riconoscimento di un panorama mediatico in rapida evoluzione , in quanto le nuove piattaforme globali digitali continuano a offrire maggiori opportunità ai tifosi aumentando gli investimenti nello sport, mentre i partner media più tradizionali garantiscono una portata e una coerenza comprovate in tutta Europa.
In risposta a ciò, si sta lanciando una gara d’appalto simultanea, la prima del suo genere, nei cinque principali mercati mediatici europei (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito). Questa gara prevede la possibilità di contratti più lunghi, di quattro anni, che riflettano gli sviluppi del mercato e si allineino ad altre proprietà calcistiche di alto livello in Europa.
L’ingresso di Netflix
Ceferin ha rivisto la procedura di gara per la trasmissione televisiva della Champions League, per agevolare i due colossi dello streaming: Netflix e Amazon . Quest’ultima ha già accordi specifici per la trasmissione della Champions League in paesi come Regno Unito, Germania e Italia. Per ora, l’offerta di Prime Video si basa sulla trasmissione di alcune partite specifiche. La prossima procedura di vendita dei diritti televisivi coprirà il triennio 2027-2030. Questa gara d’appalto coinvolgerà due delle più grandi piattaforme di streaming al mondo: Netflix e Amazon che potranno ora presentare offerte per i diritti in diversi mercati contemporaneamente. In precedenza, i mercati principali venivano messi all’asta in momenti diversi a seconda dei contratti in corso, il che rendeva difficili le offerte raggruppate. Questa nuova procedura segnerebbe il via alla grande rivoluzione televisiva che arriverà nel prossimo decennio.
Inoltre, verrà lanciato un pacchetto globale per la prima squadra , che offrirà i diritti per una partita di UEFA Champions League a giornata, per soddisfare i nuovi consumatori e le nuove tendenze del pubblico e ampliare la portata crescente della competizione. La scadenza per le offerte è il 18 novembre.
Il debutto dei campioni
Per la prima volta in UEFA Champions League, la stagione 2027/28 inizierà con uno scontro diretto martedì sera: i campioni in carica inizieranno la difesa del titolo davanti ai propri tifosi. Il resto delle partite si svolgerà mercoledì e giovedì, garantendo la massima visibilità a tutti i club.