Le probabili formazioni dell’anticipo della sesta giornata di Serie A e i nostri consigli su chi puntare al fantacalcio
Â
Il sesto turno di Serie A si apre con l’anticipo Verona-Sassuolo. Un incrocio interessante anche in chiave fantacalcio dal momento che si affrontano alcuni tra i low cost più gettonati delle aste estive, specialmente in attacco. Il calcio d’inizio è fissato per alle 20.45 di venerdì allo stadio Bentegodi: prima che sia troppo tardi ricordatevi di dare un’ultima occhiata alle probabili formazioni (o se il vostro regolamento vi permette di aspettare, anche a quelle ufficiali) per non iniziare la giornata con il piede sbagliato.
Ancora a secco di vittorie, Paolo Zanetti è chiamato a dare una svolta alla stagione del suo Verona per allontanare lo spettro dell’esonero, al momento comunque remoto. Nella sconfitta esterna con la Roma infatti gli scaligeri non hanno affatto demeritato, andando più volte vicini al gol soprattutto con la premiata ditta Giovane e Orban. Quest’ultimo si è prima divorato un gol a due passi dalla porta, quindi a tempo ormai scaduto si è visto annullare il 2-1 per un tocco di mano. Se avete Giovane o Orban al fantacalcio, il consiglio è naturalmente quello di schierarli: contro una delle peggiori difese del campionato è molto probabile che arrivi qualche bonus.
L’altro nome che ci sentiamo di consigliare in Verona-Sassuolo è Serdar, che tolte le due insufficienze contro Lazio e Roma ha collezionato soltanto voti molto positivi (e un gol). A meno che non siate in piena emergenza, lasciate perdere i difensori perchè il tridente degli emiliani fa paura. Semaforo verde per Montipò se usate il modificatore di difesa: anche in caso di gol subiti, infatti, il voto potrebbe essere positivo.
Contro l’Udinese il Sassuolo ha dimostrato tutto il potenziale della sua batteria avanzata. Un gol e un assist per Laurientè, che nella maggior parte delle leghe è andato via a pochissimi crediti, un assist per il sempreverde Berardi e due reti nate dagli inserimenti dei centrocampisti. Konè, in particolare, dopo il rosso della prima giornata è in continua crescita e il gol di settimana scorsa (il primo in Serie A) è la ciliegina sulla torta: ci sentiamo di premiarlo e di consigliarlo anche per questa gara.
Oltre a lui, sono naturalmente da mettere senza neanche pensarci i tre attaccanti Berardi, Laurientè e Pinamonti (occhio però al rischio insufficienza se non dovesse segnare). In difesa Doig e Walukiewicz dovrebbero garantirvi il 6 ed è consigliatissimo Muric: al netto dei 6 gol subiti fin qui è uno dei portieri con la media voto più alta (6.62) e il Verona ha il peggior attacco del campionato insieme a Genoa e Torino. Non schierarlo sarebbe un crimine.
VERONA (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Akpa Akpro, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. All. Zanetti.
Il Milan rischia di perdere uno dei suoi migliori talenti che, così come con Calafiori,…
La squadra di Gasperini dopo la vittoria col Verona che è valsa il primato in…
Plebiscito contro il tecnico sul web dopo il quarto pari di fila, scelte sbagliate e…
In Serie A tornano i primi "fantasmi" su un esonero possibile per un allenatore che…
Una missione umanitaria che si è trasformata in altro. E' questo, alla fine, la sintesi…
Ci sono delle novitĂ importanti che riguardano la Roma e Gasperini, che deve fare i…