Coppa Davis, Fritz e De Minaur deludono e fanno un regalo all’Italia: USA e Australia fuori a sorpresa

La Coppa Davis perde gli USA di Fritz e l’Australia di De Minaur. Alle Finals con l’Italia si qualificano Repubblica Ceca e Belgio.

Confermarsi non è mai semplice, soprattutto riuscirci per il secondo anno di fila. A dare una mano all’Italia per la conquista del terzo titolo consecutivo in Coppa Davis ci stanno però pensando le sue avversarie più quotate impegnate nelle qualificazioni per le Final 8 dove gli azzurri sono già iscritti essendo campioni in carica.

Volandri
Vlandri, capitano squadra italiana di Coppa Davis (Image Photo Agency) – sportevai.it

Repubblica Ceca e Belgio hanno infatti eliminato rispettivamente USA e Australia, crollate anche per le sconfitte inaspettate delle loro punte di diamante Taylor Fritz e Alex de Minaur, due delle avversarie sulla carta più temibili per l’Italia. Gli azzurri vedono così crescere le possibilità di uno storico tris.

Repubblica Ceca sorprendente

Anche senza Ben Shelton e Tommy Paul gli Stati Uniti si presentavano come grandi favoriti nella sfida disputata in casa a Delray Beach contro la Repubblica Ceca. Eppure nel turno di qualificazione per le Final 8 della Coppa Davis è arrivata l’ennesima batosta per il tennis made in USA, che fatica sempre più a tornare ai vertici nei vari ambiti del tennis.

Una sconfitta per altro giunta in rimonta. Dopo che gli Stati Uniti si sono portati sul 2-1 grazie alla vittoria di Fritz su Jakub Mensik e del doppio, la Repubblica Ceca ha compiuto una sorprendente rimonta giornata successiva vincendo per 3-2 grazie ai successi di Mensik su Frances Tiafoe (sconfitto in entrambi i singolari) e a quello di Jiri Lehecka su Fritz.

Australia, che crollo contro il Belgio

Fuori a sorpresa anche la Nazionale finalista dell’edizione 2023 e semifinalista di quella passata. L’Australia ha infatti perso al match decisivo contro il modesto Belgio. Gran protagonista della sfida Raphael Collignon con due successi. Dopo aver battuto inaspettatamente il n°1 australiano, De Minaur, nella prima giornata, il giovane belga ha avuto la meglio anche su Aleksandar Vukic nel quinto e decisivo match, vinto in rimonta dopo aver perso il primo set al tie-break.

L’Italia è dunque certa di non ritrovarsi sulla propria strada due delle squadre più profonde e insidiose. D’altra parte però ora a far paura è un po’ la Repubblica Ceca, che a livello di singolaristi può vantare ben tre top-25. Due sono appunti gli artefici della qualificazione, Lehecka e Mensik, il terzo è invece il n°22 ATP Machac. Ovvio che le possibilità di successo finale dell’Italia dipenderanno anche dalla presenza o meno di Jannik Sinner e Matteo Berrettini, ma di certo ora la strada sembra meno in salita. Spagna e Alcaraz permettendo.

Gestione cookie