Sinner cambia la propria programmazione per provare a strappare il numero 1 ad Alcaraz e chiudere la stagione in vetta al ranking.
La finale dello US Open vinta da Carlos Alcaraz ha sancito il sorpasso in vetta in classifica ai danni di Jannik Sinner. L’altoatesino non ha però intenzione di rimanere con le mani in mano e farà di tutto per provare a tornare al numero 1 ATP il prima possibile, magari in tempo per chiudere l’anno da miglior giocatore del circuito, come testimonia la sua decisione di cambiare la sua programmazione per i prossimi mesi, inserendo in calendario tornei utili per rosicchiare punti allo spagnolo, anche se ridurre il distacco sarà tutto fuorché facile per l’azzurro.
La sconfitta in finale allo US Open e il conseguente sorpasso in classifica di Alcaraz hanno obbligato Sinner ad alcune importanti modifiche nel suo calendario fino al termine della stagione per provare a ricucire il distacco sullo spagnolo e chiudere la stagione da numero 1 per il secondo anno consecutivo.
Contrariamente al 2024 infatti Jannik ha deciso di iscriversi all’ATP 500 di Vienna e, con ogni probabilità, di prendere parte anche al Masters 1000 di Parigi-Bercy, tornei che la passata stagione non disputò, in modo da poter ottenere più punti possibili.
Questo perché dopo aver dominato la classifica ATP per oltre un anno oggi Sinner si trova con 760 punti in meno di Alcaraz. Un bottino importante ma di per sé certamente non incolmabile. Non fosse però che nei prossimi mesi Jannik dovrà difendere molti più punti rispetto a Carlos (2880 contro i 1000 dello spagnolo).
Per tornare numero 1 Sinner dovrà dunque recuperare 2590 punti su Alcaraz, avendone a disposizione un totale di 4500 (i due ATP 500 di Pechino e Vienna, i Masters 1000 di Shanghai e Parigi-Bercy e le ATP Finals). L’ostacolo più grande per Jannik è però lo stesso Carlos, al quale basterebbe conquistare 1910 punti per essere certo di chiudere l’anno in vetta al ranking. Un bottino alla portata dello spagnolo, soprattutto considerando il suo attuale stato di forma.
Le Nazionali e poi il campionato, con il rientro dalla sosta, vedono Tudor costretto ad…
Zinedine Zidane è fermo ormai da moltissimo tempo e ora sembra pronto a tornare in…
Malick Fofana è uno dei nomi più interessanti del panorama mondiale: tanti top club si…
Con l’infortunio di Conceiçao il tecnico pensa a un cambio di assetto in avanti, ma…
Nonostante abbia rinnovato fino al 2027, Mohammed Salah starebbe comunque prendendo in considerazione la possibilità…
Il difensore si è infortunato durante gli impegni con la Nazionale. L'ex Verona rischia quindi…