Juventus%2C+retroscena+clamoroso%3A+il+PSG+manda+la+PEC+per+Kolo+Muani%2C+ma+all%26%238217%3Bultimo+arriva+la+beffa
sportevaiit
/news/549711682588/juventus-retroscena-clamoroso-il-psg-manda-la-pec-per-kolo-muani-ma-arriva-la-beffa/amp/
Serie A

Juventus, retroscena clamoroso: il PSG manda la PEC per Kolo Muani, ma all’ultimo arriva la beffa

Il retroscena Juve-Kolo Muani ha del clamoroso ed è stato appena reso noto. Il PSG, infatti, avrebbe accettato l’offerta dei bianconeri alle 3 di notte, ma Comolli aveva già chiuso per Openda.

Kolo Manie esulta con la maglia della Juventus al Mondiale per Club

 

Il calciomercato regala spesso storie parallele e retroscena che emergono solo a bocce ferme. Uno dei più salienti dell’ultima finestra estiva riguarda la Juventus e Randal Kolo Muani, attaccante francese in forza al Paris Saint-Germain ma che, in una notte frenetica di fine agosto, è stato davvero a un passo dal ritornare a vestire bianconero, dopo la positiva stagione da gennaio in poi sotto l’ombra della Mole Antonelliana.

Il retroscena dell’affare sfumato

Secondo quanto trapela, il PSG nella notte tra il 31 agosto e 1 settembre aveva inviato una PEC ufficiale attorno alle 3, confermando la disponibilità a chiudere l’affare con la Juve sulla base di un obbligo di riscatto fissato a 60 milioni di euro. Una cifra importante, che la dirigenza parigina era pronta ad accettare pur di sbloccare l’operazione e consegnare al club bianconero un rinforzo di assoluto livello. Tutto però si è complicato in maniera repentina, in quanto il dg Damiene Comolli deciso a non restare scoperto in attacco, si era già mosso in anticipo mettendo le mani su Loïs Openda, strappato al Lipsia per 40 milioni e l’arrivo del belga, sommato alla trattativa parallela con il PSG, ha fatto emergere più di un dubbio sulla sostenibilità economica dell’operazione Kolo Muani.

L’altro “problema” che ha fatto saltare il banco

L’altro nodo cruciale, invece, corrisponde nel nome di Dusan Vlahovic. La Juve aveva valutato la sua cessione come chiave per rifinanziare il mercato e riequilibrare i conti, ma l’attaccante serbo non è mai partito. Senza la sua uscita, la società si sarebbe ritrovata con tre prime punte di livello internazionale e un monte ingaggi ingestibile per le casse bianconere.

Il Napoli sulle tracce di Dusan Vlahovic

Galeotta fu la PEC

Così, nonostante la PEC e i documenti pronti, la Juve ha scelto il passo indietro. Una sliding door di mercato che ha cambiato le sorti non solo di Kolo Muani con il francese che si è trasferito in prestito secco in Premier League al Tottenham, ma anche dell’attacco bianconero. Se l’operazione fosse andata in porto, oggi Igor Tudor (o chi siede in panchina) avrebbe avuto a disposizione un reparto offensivo totalmente diverso. Invece la storia ha preso un’altra direzione, e questo retroscena rimane una delle pagine più curiose e misteriose dell’ultima sessione estiva di calciomercato.

Luca Di Loreto

Recent Posts

US Open, allarme Sinner: nuovo infortunio prima della finale contro Alcaraz

Preoccupano le condizioni di Jannik, che ha richiesto l'intervento del fisio durante la semifinale contro…

2 ore ago

Italia-Montenegro U.21, moviola: manca un rosso, i dubbi sui rigori

La prova dello svizzero Wolfensberger nella gara di qualificazione agli Europei Under 21 analizzata ai…

4 ore ago

Ecclestone massacra Hamilton: il crudele sberleffo e il consiglio prezioso

Bernie Ecclestone notoriamente non pesa le parole, e anche questa volta è andato giù duro.…

5 ore ago

Lautaro su Calhanoglu: “Non mi riferivo a lui”, con chi ce l’aveva

Il tema dell'intera estate e dopo il Mondiale per Club è stato quello legato alla…

6 ore ago

Juve, minacce da Al Khelaifi: “Mi ricorderò dei vostri metodi”

Strali contro la Juve dalla Francia: il presidente parigino si è sentito preso in giro…

8 ore ago

Serie A: infortunio serio per il nuovo acquisto, scelto il sostituto

Arrivano pessime notizie per il club italiano perché un altro giocatore si è infortunato in…

8 ore ago