Il Napoli sta provando a riportare sotto l’ombra del Vesuvio il tuttofare macedone. Il punto sulla trattativa con Eljif Elmas.
Chi era allo stadio in quel Napoli-Udinese, nell’anno del terzo scudetto della selezione campana, non potrà mai dimenticare la rete da cineteca dell’ala macedone. Finte, tocco di suolo e destro preciso per far cantare l’intero stadio Maradona. La capolista con quella vittoria se ne andò realmente, sotto la guida sapiente di Luciano Spalletti. Nel capoluogo campano si riaccese un entusiasmo contagioso. Elmas fu uno dei protagonisti silenziosi della cavalcata della stagione 2022/2023.

Il macedone non ha mai dimenticato Napoli e, nonostante le performance nel Lipsia, vorrebbe risentire il brivido di un gol al Maradona. Nella seconda parte della scorsa annata ha scelto di tornare in Serie A con la maglia del Torino. Il giocatore, classe 1999, ha scartato le ipotesi più prestigiose, tra cui la Roma, per ritornare al Napoli. La trattativa con il Lipsia sta andando avanti. All’epoca la squadra tedesca prelevò il giocatore per 24 milioni di euro.
Elmas-Napoli, il punto sulla trattativa
Il centrocampista può giocare in tutte le posizioni offensive della mediana, oltre che da trequartista, esterno di centrocampo e ala. Potrebbe essere perfetto per il gioco di Conte e conosce già molto bene la piazza. Una velocità notevole e una tecnica sopraffine, riuscendo a segnare e difendere. Calcia bene dalla media distanza, risultando incisivo con entrambi i piedi.

Il Napoli lo richiede in prestito con diritto di riscatto. I colloqui continueranno sino alla scadenza del mercato. In Germania ha totalizzato appena 22 presenze e un assist nello scorso anno solare. Il prestito al Torino lo ha rilanciato in un campionato più vicino alle caratteristiche del macedone. Elmas sta chiedendo la conclusione dell’operazione prima possibile. Completerebbe la batteria di esterni offensivi, potendo giocare anche in più ruoli.
Conte lo vuole per più motivi: è giovane, motivato, e nelle rotazioni sarebbe un ottimo rincalzo di De Bruyne che, a 34 anni, non le giocherà tutte. Elmas era noto per avere un terzo polmone, risultando per Spalletti determinante in interdizione. In 143 presenze con la maglia azzurra ha segnato 14 reti. A Torino ha gonfiato la rete in 4 occasioni in 13 partite. L’RB Lipsia vorrebbe cederlo a titolo definitivo, ma il suo ritorno in prestito al Napoli è sempre più vicino.