La Serie A torna in campo con la seconda giornata. Tantissimi i match interessanti in programma: il Napoli attende il Cagliari, Genoa-Juve, pericolo Lecce per il Milan.

Dopo un primo turno che ha regalato subito sorprese e diverse emozioni, la Serie A torna protagonista con la seconda giornata. Tre giorni di calcio, dal venerdì alla domenica, con big match e sfide delicate già in calendario.
Stasera: debutto casalingo per il Lecce, c’è il Milan
Si parte stasera con Cremonese-Sassuolo (18:30), partita che mette subito di fronte due formazioni neopromosse. La squadra di Davide Nicola ha già fatto il “golpe” nella tana del Diavolo (reti di Baschirotto e la rovesciata di Bonazzoli); mentre i neroverdi cercano i primi punti, dopo il passo falso contro i campioni d’Italia del Napoli. In serata i riflettori si spostano sul Via del Mare, dove il Lecce attende il Milan (20:45). I rossoneri vogliono dimenticare la prima caduta stagionale e provano a sbloccarsi sotto la nuova gestione di Max Allegri; dall’altra parte il club salentino riparte dal punto conquistato al Ferraris contro il Genoa.
Domani: il Maradona si illumina
Il sabato di Serie A si apre con due incroci interessanti: Bologna-Como e Parma-Atalanta (entrambe alle 18:30). La Dea ricomincia dal pareggio casalingo contro il Pisa (autorete di Hien e gol del ritrovato Scamacca), stesso destino per il Parma di Cuesta che dopo il passo falso contro la Juventus, sogna l’impresa davanti al suo pubblico. Alle 20:45 occhi puntati sul Napoli, che al Maradona sfida il Cagliari di Pisacane: Conte vuole continuità e i tifosi attendono le magie di Kevin De Bruyne (già decisivo con una pennellata d’autore a Reggio Emilia) e i gol di Lucca. In contemporanea il Pisa vive la sua notte speciale contro la Roma: all’Arena Garibaldi arriva la squadra di Gian Piero Gasperini, con i toscani che mettono nel mirino l’impresa nel ritorno in Serie A davanti al proprio pubblico dopo oltre 30 anni.
Domenica: Inter e Juve cercano il bis
Il programma domenicale è altrettanto ricco. Alle 18:30 due sfide di grande fascino: Torino-Fiorentina con filosofie diametralmente opposte e Genoa-Juventus, gara mai banale con il Ferraris pronto a spingere i rossoblù. In serata il piatto forte: Inter-Udinese e Lazio-Verona (20:45). A San Siro i nerazzurri cercano conferme dopo l’ottimo esordio (manita alla squadra di Baroni), mentre i friulani proveranno a rovinare la festa. All’Olimpico invece Maurizio Sarri vuole risposte alla luce del ko maturato con il Como, ma il Verona resta avversario spigoloso.