Giovedì alle 18.00 ci saranno i sorteggi della Champions League. Inter in prima fascia, Juve e Atalanta un gradino sotto e Napoli in terza
Tutto pronto a Nyon per i sorteggi della nuova edizione della Uefa Champions League, format che seguirà la mega classifica vista l’anno scorso. Le urne decideranno i destini delle grandi del continente, con quattro italiane pronte a recitare un ruolo da protagoniste.

Inter, regina di prima fascia
I nerazzurri di Christian Chivu, dopo aver annientato il Torino nella serata di lunedì, partono dalla prima fascia grazie al secondo posto in Champions League. L’Inter vuole confermare il percorso europeo degli ultimi anni, in cui ha ritrovato continuità e solidità internazionale, centrando due finali negli ultimi tre anni. Lautaro e compagni, forti di una rosa ancora più completa, guardano con fiducia a un calendario che, almeno sulla carta, dovrebbe essere alla portata. L’obiettivo è chiaro: ottavi blindati e poi spingersi ancora più in là.
Juventus, il ritorno al grande palco
La Juve, inserita in seconda fascia, prova a migliorare l’uscita al turno preliminare contro il PSV della passata stagione. La squadra di Igor Tudor vuole rimettere in mostra il proprio DNA europeo, ripartendo da un mercato importante e da nuove certezze (David ha già marchiato al debutto contro l’Hellas Verona, Joao Mario è sicuramente un upgrade sulla fascia di destra). Molto dipenderà dal sorteggio, ma i bianconeri hanno la forza per tornare a imporsi anche contro le big del continente.
Atalanta, entusiasmo e novità
Sempre in seconda fascia anche la Dea del neo allenatore Ivan Juric, che dopo aver alzato l’Europa League (due anni fa) si rituffa nella massima competizione con la consueta sfrontatezza. Partenza in sordina in campionato con il tecnico croato che non è riuscito ad andare oltre l’1-1 in casa contro il Pisa. La Dea resta comunque una mina vagante, capace di sorprendere chiunque e sogna un cammino europeo da outsider.
Napoli, campioni d’Italia in terza fascia
Situazione diversa per il Napoli, che ritrova la Champions League dopo una stazione di assenza dalle coppe, ma riparte dalla terza fascia nonostante il titolo conquistato la scorsa stagione. Gli azzurri di Antonio Conte dovranno fare i conti con un calendario potenzialmente più complicato, ma il valore della rosa e il nuovo acquisto di Kevin De Bruyne rendono rendono la squadra ancora più competitiva rispetto all’anno scorso. Il Maradona resta un fortino: servirà sfruttarlo per costruire la qualificazione.
Il format della nuova Champions League
Sulla stessa linea dell’anno scorso non ci saranno più i classici gironi da 4 squadre, ma un “campionato unico” da trentasei club. Ogni formazione giocherà 8 partite (4 in casa e 4 in trasferta) contro avversarie sempre diverse, stabilite dal sorteggio in base alle fasce di merito e al termine, verrà stilata una classifica unica:
- Le prime 8 accedono direttamente agli ottavi di finale.
- Dalla 9ª alla 24ª si giocheranno i playoff andata e ritorno per entrare agli ottavi.
- Le altre saranno eliminate, senza “retrocessione” in Europa League.
Dove e quando vedere il sorteggio di Champions League
Il sorteggio sarà trasmesso giovedì 28 agosto 2025 in diretta TV su Sky Sport 24 e Sky Sport Football e in streaming su Sky Go e NOW. Inoltre, sarà disponibile in chiaro su Mediaset Infinity e sul sito ufficiale UEFA.com.