Gentile+riscrive+la+storia%3A+Fermai+Maradona+senza+picchiarlo%2C+lui+mi+insult%C3%B2
sportevaiit
/news/549443243526/gentile-riscrive-la-storia-fermai-maradona-senza-picchiarlo-lui-mi-insulto/amp/

Gentile riscrive la storia: Fermai Maradona senza picchiarlo, lui mi insultò

Se all’epoca ci fossero stati i regolamenti attuali Maradona avrebbe determinato l’espulsione di parecchi avversari: negli anni 80 il calcio era invece assai più tollerante, gli arbitri si limitavano a fischiare fallo ricorrendo poco ai cartellini. Fu una fortuna anche per l’Italia campione del mondo nell’82, con Gentile che fu delegato alla marcatura prima di Maradona e poi di Zico (cui strappò anche una maglia) senza mai essere ammonito nonostante falli, fallacci e falletti di tutti i tipi. Che però oggi nega con veemenza parlando alla Stampa.

Gentile assicura di non aver mai picchiato Maradona

L’ex difensore della Juve riscrive (e in parte capovolge) la storia: “Mai stato scorretto. Duro sì, come lo erano Burgnich o Rosato: allora ti appiccicavi all’avversario e non lasciavi quattro metri come succede oggi, vedo errori incredibili e non capisco come possano ripetersi. Ero convinto di dovermi occupare di Kempes, che già avevo marcato nel ’78 in Argentina. Invece Bearzot, giorni prima, mi venne in camera e mi informò della scelta. Rimasi stupito, ma non mi sono tirato indietro: mi feci dare le videocassette e ho cominciato subito a studiarlo.
E l’ho fermato senza mai picchiare».

L’accusa di Gentile a Maradona

Non solo Gentile si autoassolve ma accusa anche Maradona: “Il bello è che Maradona mi insultò lui tutta la partita, era nervoso perché non riusciva a fare ciò he voleva e cercava di provocarmi in tutti i modi. Alla fine nemmeno mi diede la maglia. Incredibile che mi abbia fatto la morale. Lui in carriera di espulsioni ne ha avute, io solo un rosso, a Bruges con al Juve in Coppa dei campioni, e non per un intervento scomposto ma per un fallo di mani. I suoi difensori sì che erano scorretti, Gallego affondava nel collo di Pablito l’unghia del mignolo che era lunghissima. E anche Passarella, con cui ho giocato a Firenze, e Tarantini, a volte entravano per far male».

Infine una rivelazione: «Volevo fare il ciclista, mi sono ritrovato calciatore». La sua era una passione forte, talmente tanto che una volta in ritiro finse di stare male per poter saltare la rifinitura e seguire il Mondiale in tv: «Era quello del 1980 a Sallanches, ci provai, ma il Trap non la bevve: “non fare il furbo..” mi interruppe appena accennai a un dolore alla gamba».

Fabrizio Piccolo

Recent Posts

Scelta fatta sull’esonero: sta tornando Mourinho

Poche settimane dopo essere stato esonerato dal Fenerbahce José Mourinho avrebbe già trovato squadra per…

31 minuti ago

Milan senza coppe, Allegri ne approfitta: allo studio il nuovo sistema per Nkunku, Pulisic e Leao

Il francese e l’americano hanno impressionato partendo dalla panchina, con il ritorno di Leao potrebbero…

3 ore ago

Napoli, udienza sul caso plusvalenza: che penalizzazione rischia ADL

L'ombra delle plusvalenze e dei punti di penalizzazione tornano sul Napoli, per quanto viene raccontato…

5 ore ago

Pilota Ferrari senza scampo: la doccia gelata arriva già prima di Baku

La F1 torna in pista per il Gp di Azerbaijan, Lewis a caccia di quell'acuto…

6 ore ago

Sci, cos’è la spigolata che ha causato l’incidente mortale di Matteo Franzoso

Il 26enne azzurro non ce l'ha fatta. Fatale la spigolata, durante una sessione di allenamento.…

8 ore ago

Rune, il ko in Coppa Davis è indigesto: Holger furioso con arbitro e tifosi spagnoli, l’attacco

Rune torna sulla sconfitta in Coppa Davis e punta il dito contro i tifosi spagnoli…

9 ore ago