E’ tornato ad arbitrare in A solo due anni fa Federico La Penna – la scelta per Monza-Roma– dopo il lungo stop perché, come molti ricorderanno, fu sospeso per i rimborsi alterati. Avvocato di professione, severo in campo, poco incline al dialogo, il fischietto romano è tornato ad alti livelli e anche se non è un internazionale è attualmente tra i più affidabili in Can. In stagione ha arbitrato anche il derby di coppa Italia Genoa-Sampdoria ma come se l’è cavata ieri?
Da quando è caduto il vincolo di territorialità La Penna aveva arbitrato la Roma solo quest’anno, alla prima di campionato, nello 0-0 con iol Cagliari. Tre invece, i precedenti col Monza: il più recente è lo 0-0 in casa del Bologna nella passata stagione. Gli altri risalgono ad oltre un decennio fa, quando La Penna diresse Avellino-Monza di Coppa Italia in Serie C, con la vittoria dei campani per 1-0, e ancora prima, nel 2011, sempre Monza-Avellino, stavolta di Lega Pro, finito 1-1
Coadiuvato dagli assistenti Scatragli e Moro con Prontera IV uomo, Aureliano al Var e Meraviglia all’Avar, l’arbitro ha ammonito 3 giocatori Soulè. Kyriakopoulos, Djuric, D’Ambrosio.
Questi i principali episodi dubbi. Al 15′ Kone dal limite trova lo spazio e calcia angolato colpendo il palo, Dovbyk si ritrova il pallone tra i piedi e conclude a rete ma La Penna ferma tutto per fuorigioco. Il Var conferma, gol annullato. Al 26′ primo giallo del match. Ammonito Soulè per un’ammonizione che non ha permesso di far ripartire il Monza. Al 60′ ammonito Kyriakopoulos per proteste. Al 70′ liscio di Svilar su un cross radente da sinistra di Carboni, Mota è appostato sul secondo palo e appoggia nella porta sguarnita. Dubbi sulla posizione del giocatore ma è tutto regolare. All’87’ contrasto in area tra Kyriakopulos e Baldanzi che cade a terra, il pestone c’è anche se entrambi guardavano la palla ma per l’arbitro è tutto regolare, il Var non interviene e dopo un accenno di rissa si riprende a giocare. Al 90’ giallo a Djuric per fallo su Mancini. Al 94’ giallo a D’Ambrosio per fallo su Zalewski.
L’ex arbitro Luca Marelli ha commentato così la decisione di La Penna di non assegnare il tiro dagli undici metri ai capitolini: “Non è un vero e proprio step on foot”. Stessa motivazione anche per Andrea Gervasoni, ex arbitro, che nel corso della trasmissione Open Var in onda su DAZN, ha parlato del contatto Kyriakopoulos-Baldanzi: “Entrambi i calciatori guardano la palla, riteniamo che sia uno scontro di gioco. Non vogliamo che dei microtocchi siano puniti con il rigore. Sullo step on foot, per essere punito con intervento Var, ci deve essere imprudenza”.
Un chiaro segnale di mancato disgelo è arrivato direttamente dal Chelsea. L'Inter prepara l'arrivo dal…
Viene annunciata la chiusura dell'affare per il centrocampo, che cambia le cose anche per il…
Il Milan potrebbe regalare a Max Allergi il quinto rinforzo dell'estate dopo Ricci, Terracciano, Modric…
Ci sono delle novitĂ che riguardano il mercato dell'Inter e il possibile colpo di scena…
Sorprese e novitĂ in questo ultimo mese di calciomercat. Si muove qualcosa in casa Napoli,…
Mercato in fermento in casa Inter, ecco le ultimissime notizie riguardo le prossime mosse del…