Cond%C3%B2%3A+%26%238220%3BAllegri+si+%C3%A8+dato+una+sola+vera+missione+quando+%C3%A8+venuto+al+Milan%26%238221%3B
sportevaiit
/news/538806488582/condo-allegri-si-e-dato-una-sola-vera-missione-quando-e-venuto-al-milan/amp/

Condò: “Allegri si è dato una sola vera missione quando è venuto al Milan”

Non ha fatto proclami, ha evitato promesse e slogan, ha garantito soltanto rigore, applicazione e serietà. Cioè, probabilmente, le tre cose più importanti mancate al Milan nella scorsa, sciagurata stagione. Massimiliano Allegri, scortato da Igli Tare, ha scelto il profilo basso e si è tenuto alla larga pure da polemiche, frecciatine e veleni. Ma qual è il suo vero obiettivo alla guida dei rossoneri? Quale la mission che si è affidato Max nel momento in cui ha scelto di riannodari i fili col passato e di sistemarsi nuovamente a Milanello? La svela Paolo Condò dalle colonne del Corriere della Sera.

Milan, il ritorno di Allegri visto da Condò

L’esperto giornalista, volto noto anche di Sky, ha analizzato i punti salienti della presentazione del tecnico: “Non c’era bisogno che Max Allegri dicesse grandi cose nella sua prima conferenza stampa, e infatti non ne ha dette, perché bastavano le sole presenze — la sua e quella di Igli Tare — per marcare la necessaria differenza con la stagione passata. Il Milan viene da un disastro dovuto in primo luogo allo scollamento societario, e alla conseguente debolezza degli allenatori designati non si è mai capito da chi. Un direttore sportivo vero come Tare e un allenatore verissimo come Allegri sono quindi loro stessi il messaggio di una gestione spostata sul campo, con le ambizioni connesse. È ovvio che il ritorno in Champions sia l’obiettivo minimo dichiarabile, non occorre una proprietà di fondi per reputare indispensabili i denari connessi. La vera missione che il tecnico si è assegnato, piuttosto, è quella competitività a marzo che qualche mese fa fu l’ultimo campo base del Napoli prima della scalata allo scudetto”.

Ecco cosa manca al Milan per sognare

Un altro aspetto sottolineato da Condò è che Allegri ha scelto di ripartire dal Milan, senza magari “aspettare” altre opportunità che avrebbe potuto considerare più allettanti. “Mai come in questa primavera Allegri è stato il centro del mercato allenatori, ed è giusto sottolineare come sia vero che il Milan è stata una scelta, perché tutti i tecnici dicono così ma non sempre sono sinceri”, ricorda il giornalista del Corriere. “Allegri venne annunciato dal Milan il 30 maggio: quel giorno De Laurentiis non aveva ancora in tasca la conferma di Conte e per Marotta era la vigilia della finale senza certezze sul futuro di Inzaghi. E dunque Max — che certo non immaginava cosa sarebbe successo di lì a poco in Nazionale, altrimenti chissà — avrebbe potuto temporeggiare in attesa che si liberasse una delle due panchine meglio munite della serie A. Non l’ha fatto, a conferma della sua indole conservatrice: tornare al Milan è un atto di coraggio perché l’altro ritorno, quello alla Juve, non è andato granché bene. È andata peggio però a chi l’ha sostituito — e qui si parla di Giuntoli più che di Motta — e Allegri è stato impeccabile nel risparmiarsi una battuta che certamente aveva sulla punta della lingua. Niente parole, bastano i fatti. Se il mercato verrà completato, ne arriveranno“. 
 

Rino Dazzo

Recent Posts

Juve, rinnovo a sorpresa per Vlahovic e David può salutare già a gennaio

Parole al miele del neo tecnico Luciano Spalletti verso Vlahovic, che adesso medita il rinnovo.…

23 minuti ago

Milan, Maigan decisivo ma il contratto sta per scadere: arriva una novità importante

Mike Maignan non ha ancora rinnovato il contratto con il Milan, ma non è detto…

3 ore ago

Il Milan ringrazia la Juve, scambio con David a gennaio

Possibile asse Milan-Juventus in vista del mercato di gennaio, perché si parla di quella che…

5 ore ago

L’Inter ha scelto il difensore per gennaio: prima della Juve per 22MLN

L'Inter sta seguendo con attenzione il calciomercato per far sì che la rosa possa essere…

15 ore ago

Napoli-Inter, nuova polemica tra Conte e Marotta: botta e risposta al veleno, il retroscena dietro il loro dissing

Una polemica a distanza quella che si sta sviluppando tra Napoli e Inter, in particolare…

15 ore ago

La Ferrari che verrà: tutte le anticipazioni sulla monoposto 2026 firmata Loic Serra

Cominciano a essere svelate le prime caratteristiche della nuova Ferrari che nel 2026 coi nuovi…

16 ore ago