L’orario d’inizio di Roma-Cagliari, la sfida della 29ma giornata di Serie A in programma domenica 16 marzo, potrebbe cambiare. Al momento è in calendario per le 15, solo che c’è un problema: per quell’ora e proprio nei pressi dello stadio Olimpico è fissato un altro importante appuntamento sportivo: la maratona. Come risolvere il problema? Se lo chiede soprattutto Il Messaggero, che ha acceso i riflettori su questa singolare concomitanza. Che, aperta e chiusa parentesi, si era già verificata lo scorso anno.
Ma come si è giunti a questo incredibile pasticcio? Ogni anno le società e le istituzioni comunicano una serie di eventi, concomitanze e appuntamenti allo scopo di orientare il calendario degli incontri di campionato, evitando la presenza di due manifestazioni clou nella stessa data o quanto meno nello stesso orario. Qualcosa però deve essere andato storto, se è vero che Roma-Cagliari e la maratona non solo sono in programma in contemporanea, ma anche negli stessi luoghi. Il percorso di quest’anno della maratona della Capitale, infatti, prevede un passaggio proprio sotto lo stadio Olimpico. Come fare a conciliare la presenza di migliaia di atleti e semplici appassionati col fitto viavai di tifosi? Ogni partita della Roma richiama allo stadio almeno 60mila spettatori.
L’altro particolare curioso è che la stessa situazione si era verificata per una sfida dello scorso campionato, sempre in programma a marzo. Nel 2024 si riuscì a risolvere il problema in extremis posticipando il match dalle 15 alle 18 e anticipando la maratona di mezz’ora. Anche stavolta sarà così? Beh, bisogna muoversi. Perché la partita tra i giallorossi e il Cagliari rimane confermata alle 15, fino a prova contraria. E rispetto alla scorsa stagione c’è un problema in più. Alle 18 della domenica è prevista la trasmissione di un match su DAZN e Sky, che per il 16 marzo è Fiorentina-Juventus. Alle 20.45 invece una sola partita su DAZN, nella fattispecie Atalanta-Inter. Rinviare il match al lunedì? Non si può, perché è la settimana riservata alle Nazionali e dunque i calciatori vanno lasciati liberi di aggregarsi alle rispettive selezioni. Insomma, Questura e Prefettura devono inventarsi qualcosa. Ma rimane il punto interrogativo su come sia stato possibile dar vita a questo pasticcio, dato che l’evento della maratona era già noto da tempo.
Il Milan potrebbe regalare a Max Allergi il quinto rinforzo dell'estate dopo Ricci, Terracciano, Modric…
Ci sono delle novità che riguardano il mercato dell'Inter e il possibile colpo di scena…
Sorprese e novità in questo ultimo mese di calciomercat. Si muove qualcosa in casa Napoli,…
Mercato in fermento in casa Inter, ecco le ultimissime notizie riguardo le prossime mosse del…
E' uno degli argomenti più caldi in Italia quello che riguarda il futuro di Ademola…
Possibile svolta di calciomercato quella che può arrivare da un momento all'altro per il trasferimento…