Frattesi+spiega+il+flop+dell%26%238217%3BItalia+a+Euro+2024+e+rimprovera+una+cosa+a+Spalletti
sportevaiit
/news/415225515526/frattesi-spiega-il-flop-dell-italia-a-euro-2024-e-rimprovera-una-cosa-a-spalletti/amp/

Frattesi spiega il flop dell’Italia a Euro 2024 e rimprovera una cosa a Spalletti

L’Italia prosegue il suo cammino verso i quarti di Nations League, da conquistare in questa sosta dedicata alle nazionali. Dopo lo sfortunato pareggio contro il Belgio (sebbene i nostri abbiano retto all’onda d’urto dell’espulsione di Pellegrini, evitando il collasso di fronte agli avversari) e prima ancora i successi contro Francia e Israele, gli uomini di Spalletti si preparano ad affrontare nuovamente quest’ultima e cercare di migliorare il proprio rendimento nel torneo dove al momento l’Italia ha ottenuto sette punti in tre match.

Frattesi svela cosa è andato storto con l’Italia ad Euro 2024

Alla vigila della partita del 14 ottobre (alle ore 20:45), uno dei protagonisti della selezione azzurra, ovvero Davide Frattesi, ha partecipato ai consueti giri di conferenze stampa. E tra i vari argomenti il centrocampista dell’Inter ha parlato anche della disfatta di questa estate ad Euro 2024.

A suo avviso, quello che è mancato agli Azzurri in Germania è “il divertimento in campo che s’è visto col Belgio”. Per poi precisare: “Trascorrere tanti giorni in un ambiente non gioioso e simpatico come c’è ora ha influito sul rendimento di tutti i giocatori: c’era troppa pressione, sia all’esterno che all’interno. Alla fine ce la siamo messa pure da soli, non è stata una spedizione così divertente”.

Frattesi “sgrida” Spalletti: “Ma le colpe non erano certo tutte sue”

Ma Frattesi ne ha avute anche per Spalletti, pur riservandogli la propria indulgenza:

“Lui poteva essere più leggero, ma poi in campo andavamo noi e per calciatori come noi non riuscire a fare due passaggi di fila era inconcepibile. Quando lui è venuto qui a dire che le colpe dell’Europeo erano sue al 99% mi ha trovato in disaccordo. Lui poteva essere più leggero, ma poi in campo andavamo noi […]. Questa cosa gli fa onore, ma poi sappiamo che le colpe non erano certo tutte sue”.

“Lo spirito italiano fa la differenza”

E alla domanda se questa Italia si senta sottovalutata, il giocatore ex Sassuolo ha quindi argomentato:

“Ci sono sempre state Nazionali più forti di noi, ma quello che ha sempre fatto la differenza è stato lo spirito italiano. C’era più talento nelle Nazionali di qualche tempo fa, ma alla fine ciò che fa la differenza è lo spirito. Battere la Francia a Parigi, giocare come abbiamo giocato quei 40 minuti col Belgio sono dimostrazioni di forza perché sono nazionali top al mondo. Vuol dire che siamo sulla strada giusta”.

Luca Santoro

Recent Posts

Serie C, Stefano Okaka, la rinascita dell’attaccante che non hai mai mollato

Il bomber del Ravenna era a secco addirittura da 962 giorni, poi la rete nel…

43 minuti ago

Milan-Roma, gesto da prova Tv: sarĂ  squalificato a lungo

E' successo di tutto nel posticipo di domenica sera tra Milan e Roma e ora…

2 ore ago

Sinner numero 1 fa piangere Auger-Aliassime: assist a Musetti

Trionfo totale per Jannik, che conquista Parigi, torna numero 1 del mondo e firma il…

11 ore ago

Giovane ha stupito tutti, lo compra una big a gennaio: il piano

Giovane è uno dei migliori talenti della Serie A e giĂ  a gennaio può firmare…

13 ore ago

Milano‑Cortina 2026: l’Italia a 96 giorni dai Giochi, ecco l’obiettivo della spedizione azzurra

Manca sempre meno al grande appuntamento invernale: gli azzurri inseguono il sogno delle ventuno medaglie.…

13 ore ago

Dumfries lascia l’Inter per 25 milioni, il sostituto scelto gioca in Italia

Tra Denzel Dumfries e l'Inter sembra ormai finita e in vista del 2026 ci si…

21 ore ago