McKennie+e+Weah+contro+la+cucina+italiana%3A+%26%238220%3BSempre+la+solita+roba%26%238221%3B.+Ed+esplode+il+web
sportevaiit
/news/397072567814/mckennie-e-weah-contro-la-cucina-italiana-sempre-la-solita-roba-ed-esplode-il-web/amp/

McKennie e Weah contro la cucina italiana: “Sempre la solita roba”. Ed esplode il web

Che agli americani piaccia esagerare, è cosa nota. Ma questa volta Weston McKennie e Timothy Weah si sono superati, attaccando nientemeno che uno dei pilastri dell’identità italiana: la cucina. Le loro dichiarazioni, rilasciate durante il podcast “Talk with Us”, hanno immediatamente acceso il web, tra sarcasmo tricolore e indignazione gastronomica.

McKennie: “In Italia sempre le stesse cose nel piatto”

A sollevare il polverone è stato Weston McKennie, centrocampista della Juventus e della nazionale statunitense, con una frase che in Italia suona come un’eresia: “Non avete varietà, ragazzi. È tutto un pasta, pizza, pesce e carne. In America se mangio un hamburger in un posto e poi vado in un altro a 10 minuti di distanza, il gusto è diverso.”

Una riflessione che ha lasciato di stucco i fan italiani (e anche qualche nutrizionista), dando vita a un’ondata di commenti ironici: “Effettivamente, che noia la carbonara se non sa di burro d’arachidi”, ha scritto un utente su X.

Non si è fatta attendere la creatività dei social, tra chi suggerisce a McKennie un tour tra le 400 varietà di pasta regionali e chi propone un pellegrinaggio a Napoli, Bologna e Palermo con tappe forzate tra forni, osterie e trattorie.

Weah rincara la dose: “Il cibo italiano? Così così”

Come se non bastasse, anche Timothy Weah ha deciso di “condire” la polemica con una battuta infelice: “Non voglio dire che il cibo italiano faccia schifo, ma solo che è così così.”

Una frase che in un Paese dove anche il panino da autogrill può scatenare dibattiti culinari, è suonata come una provocazione gratuita. I tifosi juventini sono divisi tra chi ironizza (“Evidentemente non ha ancora assaggiato le lasagne della nonna”) e chi si chiede se certi palati siano compatibili con la Serie A. Intanto il web si scatena: c’è chi propone una petizione per costringerli a una settimana a dieta mediterranea e chi, con affetto tutto italiano, suggerisce di rieducare i due a colpi di parmigiana e cannoli.

 

Alberto Farinone

Redazione Sportevai

Recent Posts

Dumfries lascia l’Inter per 25 milioni, il sostituto scelto gioca in Italia

Tra Denzel Dumfries e l'Inter sembra ormai finita e in vista del 2026 ci si…

7 ore ago

Cremonese-Juventus, moviola: C’erano i due rigori chiesti dai grigiorossi?

La prova dell'arbitro Chiffi allo Zini nell'anticipo della decima giornata di serie A analizzata al…

8 ore ago

Roma, Banfi e l’amore per la Lupa: quando il cuore batte più del ciak

L’attore, noto per il film "L'allenatore nel pallone", racconta aneddoti, curve e amatriciane: il suo…

11 ore ago

Dimissioni nel week-end: la scelta cade su Thiago Motta in Serie A

Si sono registrate le dimissioni in questo week-end e probabilmente ci saranno anche delle conseguenze,…

12 ore ago

ATP Parigi, Sinner in finale con il rammarico: “Così non mi piace”

Jannik Sinner approda in finale al Masters 1000 di Parigi dopo un match senza storia…

21 ore ago

Scelto Fabregas: allenerà una big, passaggio di consegne in estate

L’ottimo rendimento di questo inizio di stagione del Como conferma quanto Cesc Fabregas sia oramai…

23 ore ago