Juventus%2C+Tudor+vuole+vederci+chiaro%3A+accontentato%2C+come+cambia+lo+Stadium
sportevaiit
/news/334795542022/juventus-tudor-vuole-vederci-chiaro-accontentato-come-cambia-lo-stadium/amp/

Juventus, Tudor vuole vederci chiaro: accontentato, come cambia lo Stadium

La visita di Elkann, Milik ma soprattutto Bremer ritrovati e in lista convocati per il Mondiale per club, il rinnovo di Igor Tudor, l’arrivo di Comolli e la “promozione” di Chiellini. Non mancano le mosse in casa Juventus. Ripartita dopo il momento di impasse per il “no” di Conte e il congedo di Giuntoli che ha chiuso in maniera surreale il dopo Allegri. Ma il bello viene adesso e anche lo Stadium si rifà il trucco in vista della prossima stagione.

Savona rinnova dopo Tudor: Juve è già 25/26

La Juve va di corsa. Finalmente. Dopo essersi leccata le ferite per la rinuncia di Antonio Conte, la Vecchia Signora si è rimessa in sesta. Messo alla porta Giuntoli a chiudere una parentesi poco fortunata, ecco un altro nuovo capitolo che si è aperto con Comolli, con Chiellini e ora con la conferma di Tudor. Sarà ancora una scelta di ripiego ma Igor è cuore bianconero e questa chance se la vuole giocare a dovere. 

La nuova Juventus riparte da Nicolò Savona che ha rinnovato il suo contratto fino al 30 giugno 2030. Praticamente una vita in bianconero pure lui visto che il classe 2003, cresciuto nel Settore Giovanile dall’età di 8 anni è stato lanciato in prima squadra da Motta nella scorsa stagione. Su di lui tante sirene inglesi.

Lo Juventus Stadium cambia pelle: panchine in campo

Se volta pagina la pagina, volta pagina anche lo Stadium. Verso una stagione piena di sfide anche lo stadio bianconero si rifà il look. Ci saranno alcuni piccoli interventi. Quello più macroscopico riguarderà le panchine.

Una delle peculiarità dell’Allianz a dispetto degli altri stadi italiani fin dalla sua nascita è l’avere le panchine nella parte bassa della tribuna praticamente al loro interno, come molti stadi inglesi. 

La Juve ha deciso di riformularne la posizione dandone una più classica, all’italiana, a bordo campo e massimizzare, di fatto, quegli spazi destinandoli al pubblico e a un progetto di biglietti vip che vedranno la partita quasi in campo a ridosso appunto delle panchine. Insomma Tudor, ma soprattutto i membri della panchina saranno ancora più vicini al campo.

 

Luca Fusco

Recent Posts

L’Inter ha scelto il difensore per gennaio: prima della Juve per 22MLN

L'Inter sta seguendo con attenzione il calciomercato per far sì che la rosa possa essere…

3 ore ago

Napoli-Inter, nuova polemica tra Conte e Marotta: botta e risposta al veleno, il retroscena dietro il loro dissing

Una polemica a distanza quella che si sta sviluppando tra Napoli e Inter, in particolare…

4 ore ago

La Ferrari che verrà: tutte le anticipazioni sulla monoposto 2026 firmata Loic Serra

Cominciano a essere svelate le prime caratteristiche della nuova Ferrari che nel 2026 coi nuovi…

4 ore ago

Roma, rimpianto Shomurodov? L’uzbeko è capocannoniere in Turchia

L'attaccante, in prestito all'Istanbul Başakşehir, sta vivendo un momento d'oro: 7 gol in 11 partite…

5 ore ago

Sinner, Panatta avverte Alcaraz: “A Jannik non succede mai, Carlos deve stare attento”

Dopo il trionfo al Masters 1000 di Parigi e il ritorno in vetta al ranking,…

6 ore ago

Infortunio grave, c’è frattura: si opera, svelati i tempi di recupero

I risultati degli esami ai quali si è sottoposto il giocatore hanno confermato la preoccupazione…

11 ore ago