Juventus-Atalanta%2C+moviola%3A+Cesari+fa+chiarezza+sul+rigore+per+mani+di+McKennie
sportevaiit
/news/334158007814/juventus-atalanta-moviola-cesari-fa-chiarezza-sul-rigore-per-mani-di-mckennie/amp/

Juventus-Atalanta, moviola: Cesari fa chiarezza sul rigore per mani di McKennie

Come se l’è cavata Sozza ieri nel big-match dell’Allianz tra Juventus e Atalanta? Il 4-0 lascerebbe adito a poche proteste ma Motta si è lamentato per il rigore che ha indirizzato la gara verso il trionfo dei bergamaschi. Ha ragione l’allenatore bianconero? Ecco i pareri di tre moviolisti.

Per Cesari il rigore è netto

Su Pressing dice la sua Graziano Cesari. L’ex fischietto genovese spiega: “E’ il 26′, siamo sullo 0-0, punizione di De Roon, tentativo di controllo di Lookman, il pallone arriva ad Ederson e c’è il mani di McKennie. L’arbitro fischia il rigore, una decisione che non piace a Motta che dice: “ma come si fa?”. Il Var cerca di rivedere tutta l’azione e ci sono due situazioni in particolare da rivedere. La prima: il tentativo di controllo di Lookman, è braccio o spalla? A me sembra chiaramente spalla, il pallone picchia sulla spalla e schizza via. Dopo Gimsity e McKennie si alzano per prenderla di testa ma non vedo infrazioni: vedo il braccio sinistro di McKennie molto alto sopra la linea delle spalle ma nessun fallo del giocatore dell’Atalanta, non vedo scorrettezze”

La sentenza  di Calvarese

Nessuna perplessità invece per Calvarese. Il moviolista di Prime, sul suo sito, sentenzia: “Nessun dubbio sulla punibilità del gesto dell’americano: salta in modo scomposto, partendo subito dopo il balzo con l’arto altissimo; infatti l’impatto avviene sopra l’altezza delle spalle, e quindi è sempre da sanzionare per geometria. Si discute su due elementi dell’APP: il contrasto con Djimsiti e un presunto tocco di braccio di Lookman nella stessa azione. Per quanto riguarda il primo, non è una spinta o una trattenuta bensì un corpo a corpo nei limiti della regolarità; su Lookman, invece, anche se i replay non danno la certezza assoluta sembra tuttavia che l’impatto avvenga con la spalla e non col braccio destro”

Bergonzi non ha dubbi

Infine il moviolista della Domenica Sportiva, Mauro Bergonzi, che si sbilancia sull’episodio chiave del match: “Sarebbe stato rigore anche negli anni 40, il braccio di McKennie è innaturalmente alzato, non può che essere rigore”. Juventus-Atalanta è finita 0-4.

 

Fabrizio Piccolo

Recent Posts

Milan, è fatta per il centrocampista: pronto il “dopo Jashari”

Viene annunciata la chiusura dell'affare per il centrocampo, che cambia le cose anche per il…

1 ora ago

Altro rinforzo per Allegri: l’affare si sblocca con le cessioni

Il Milan potrebbe regalare a Max Allergi il quinto rinforzo dell'estate dopo Ricci, Terracciano, Modric…

4 ore ago

Inter, Bisseck sacrificato: il sostituto è già in Italia

Ci sono delle novitĂ  che riguardano il mercato dell'Inter e il possibile colpo di scena…

10 ore ago

Napoli: vendono Raspadori, il sostituto è già stato bloccato

Sorprese e novitĂ  in questo ultimo mese di calciomercat. Si muove qualcosa in casa Napoli,…

12 ore ago

Calciomercato Inter: prendono un centrocampista, annuncio dell’ex

Mercato in fermento in casa Inter, ecco le ultimissime notizie riguardo le prossime mosse del…

16 ore ago

Niente Inter, si è inserito un altro club su Lookman

E' uno degli argomenti piĂą caldi in Italia quello che riguarda il futuro di Ademola…

1 giorno ago