Juventus-Atalanta%2C+moviola%3A+Cesari+fa+chiarezza+sul+rigore+per+mani+di+McKennie
sportevaiit
/news/334158007814/juventus-atalanta-moviola-cesari-fa-chiarezza-sul-rigore-per-mani-di-mckennie/amp/

Juventus-Atalanta, moviola: Cesari fa chiarezza sul rigore per mani di McKennie

Come se l’è cavata Sozza ieri nel big-match dell’Allianz tra Juventus e Atalanta? Il 4-0 lascerebbe adito a poche proteste ma Motta si è lamentato per il rigore che ha indirizzato la gara verso il trionfo dei bergamaschi. Ha ragione l’allenatore bianconero? Ecco i pareri di tre moviolisti.

Per Cesari il rigore è netto

Su Pressing dice la sua Graziano Cesari. L’ex fischietto genovese spiega: “E’ il 26′, siamo sullo 0-0, punizione di De Roon, tentativo di controllo di Lookman, il pallone arriva ad Ederson e c’è il mani di McKennie. L’arbitro fischia il rigore, una decisione che non piace a Motta che dice: “ma come si fa?”. Il Var cerca di rivedere tutta l’azione e ci sono due situazioni in particolare da rivedere. La prima: il tentativo di controllo di Lookman, è braccio o spalla? A me sembra chiaramente spalla, il pallone picchia sulla spalla e schizza via. Dopo Gimsity e McKennie si alzano per prenderla di testa ma non vedo infrazioni: vedo il braccio sinistro di McKennie molto alto sopra la linea delle spalle ma nessun fallo del giocatore dell’Atalanta, non vedo scorrettezze”

La sentenza  di Calvarese

Nessuna perplessità invece per Calvarese. Il moviolista di Prime, sul suo sito, sentenzia: “Nessun dubbio sulla punibilità del gesto dell’americano: salta in modo scomposto, partendo subito dopo il balzo con l’arto altissimo; infatti l’impatto avviene sopra l’altezza delle spalle, e quindi è sempre da sanzionare per geometria. Si discute su due elementi dell’APP: il contrasto con Djimsiti e un presunto tocco di braccio di Lookman nella stessa azione. Per quanto riguarda il primo, non è una spinta o una trattenuta bensì un corpo a corpo nei limiti della regolarità; su Lookman, invece, anche se i replay non danno la certezza assoluta sembra tuttavia che l’impatto avvenga con la spalla e non col braccio destro”

Bergonzi non ha dubbi

Infine il moviolista della Domenica Sportiva, Mauro Bergonzi, che si sbilancia sull’episodio chiave del match: “Sarebbe stato rigore anche negli anni 40, il braccio di McKennie è innaturalmente alzato, non può che essere rigore”. Juventus-Atalanta è finita 0-4.

 

Fabrizio Piccolo

Recent Posts

Sinner numero 1 fa piangere Auger-Aliassime: assist a Musetti

Trionfo totale per Jannik, che conquista Parigi, torna numero 1 del mondo e firma il…

5 ore ago

Giovane ha stupito tutti, lo compra una big a gennaio: il piano

Giovane è uno dei migliori talenti della Serie A e giĂ  a gennaio può firmare…

6 ore ago

Milano‑Cortina 2026: l’Italia a 96 giorni dai Giochi, ecco l’obiettivo della spedizione azzurra

Manca sempre meno al grande appuntamento invernale: gli azzurri inseguono il sogno delle ventuno medaglie.…

6 ore ago

Dumfries lascia l’Inter per 25 milioni, il sostituto scelto gioca in Italia

Tra Denzel Dumfries e l'Inter sembra ormai finita e in vista del 2026 ci si…

14 ore ago

Cremonese-Juventus, moviola: C’erano i due rigori chiesti dai grigiorossi?

La prova dell'arbitro Chiffi allo Zini nell'anticipo della decima giornata di serie A analizzata al…

15 ore ago

Roma, Banfi e l’amore per la Lupa: quando il cuore batte piĂą del ciak

L’attore, noto per il film "L'allenatore nel pallone", racconta aneddoti, curve e amatriciane: il suo…

19 ore ago