Roma%2C+Ranieri+detta+le+regole+per+restare%3A+%E2%80%9CSe+non+sar%C3%B2+al+centro+del+progetto%2C+me+ne+andr%C3%B2%E2%80%9D
sportevaiit
/news/289060851206/roma-ranieri-detta-le-regole-per-restare-se-non-saro-al-centro-del-progetto-me-ne-andro/amp/

Roma, Ranieri detta le regole per restare: “Se non sarò al centro del progetto, me ne andrò”

Intervistato in esclusiva da Il Messaggero, Claudio Ranieri ha fatto il punto sulla sua esperienza alla guida della Roma, tra bilancio personale e riflessioni sul futuro, personale e della squadra, alla cerca di una guida tecnica dopo che al termine della stagione sarà addio. 

Una stagione, quella giallorossa, a cui Ranieri è stato capace di dare una svolta decisiva dopo le scommesse perse con De Rossi e Juric. Sul suo ritorno, il tecnico ha ammesso di aver avuto da subito sensazioni positive: “Dopo una settimana, dentro di me sapevo che l’avrei rimessa a posto. Questa squadra ha ritrovato identità e la fiducia della piazza. Champions? È ancora tutto in bilico”, ha spiegato Ranieri.

“Io ci sono, ma non farò il parafulmine”

Ranieri ha poi parlato del suo futuro, che dovrebbe vederlo ricoprire un ruolo dirigenziale nella società giallorossa: “Sarò senior advisor, chiamatelo come volete”, ha dichiarato con la consueta ironia, ma anche con fermezza ha proseguito: “Sarò un punto di riferimento, ma se arriva qualcuno sopra di me, allora che ci sto a fare?!”. Il tecnico ha messo, infatti, in chiaro che resterà solo se si sentirà realmente coinvolto nelle decisioni: “Se non mi sentirò importante, arrivederci e grazie. Non farò il parafulmine di nessuno”.

Nuovo allenatore: “Scelta in sintonia con i Friedkin”

Inevitabilmente, il discorso si è spostato sul prossimo allenatore della Roma, con Ranieri che ha confermato di aver già consegnato una lista ristretta di nomi condivisa con il direttore sportivo Ghisolfi e la proprietà: “Siamo partiti da sette-otto profili per arrivare a tre-quattro. La scelta è vicina”, ha ammesso, rivelando fiducia nella scelta della società: “Sono convinto che arriverà un buon tecnico”. Alla domanda su possibili nomi, ha dribblato con diplomazia, pur ribadendo l’importanza di dare fiducia a chiunque arrivi: “A Roma si fantastica tanto, ma l’allenatore va lasciato lavorare. Finché c’è sintonia con la squadra, si va avanti insieme…” un messaggio forte e chiaro, per la dirigenza e l’intero ambiente giallorosso.

Lorenzo Marsili

Recent Posts

Kings League, Piquè prepara un autentico show per il prossimo Mondiale: ecco dove si giocherà

Il torneo social sbarca nella patria della Samba. Dall'11 gennaio al via la seconda edizione…

39 minuti ago

Sacrificio Yildiz, 100 milioni: la Juve ha bloccato il sostituto

Kenan Yildiz sta completando la sua crescita mentale, fisica e tecnica per diventare uno dei…

2 ore ago

Salta il rinnovo, “colpo alla Beukema” a gennaio: affare da 22MLN

Il calciomercato è chiuso da oramai qualche settimana, ma la società già si starebbe preparando…

8 ore ago

Atalanta, esonero dopo il PSG: scelto il sostituto di Juric

La sconfitta di questa sera contro il Paris Saint Germain non pesa tanto per il…

10 ore ago

Juric fa fuori definitivamente Lookman: scelto il sostituto contro il PSG

La squadra di Juric affronta i campioni d'Europa. Il tecnico, in conferenza, vuole l'impresa e…

13 ore ago

Penalizzazione in classifica: ha deciso la Fifa, -6 per una big

Una notizia terribile per la società che ha ricevuto la comunicazione da parte della Fifa…

14 ore ago