Finita la stagione, e nell’interregno che separa quella conclusa con il campionato che si aprirà il prossimo mese, tornano in squadra giocatori dati in prestito e che non sono stati riscattati. All’Inter, per esempio, è ricomparso per allenarsi con il gruppo nel pre-stagionale Joaquin Correa, già pupillo di Inzaghi dai tempi della Lazio ma che non ha mai inciso più di tanto con la maglia nerazzurra.
Non è andata meglio con il prestito (per 2 milioni) all’Olympique Marsiglia effettuato nell’estate del 2023, con l’attaccante che in Francia non ha realizzato manco un gol in 19 presenze totali, coppe incluse. Ergo, l’OM non ha esercitato il diritto di riscatto da 10 milioni (sfangando anche l’obbligo che scattava in caso di qualificazione in Champions), e quindi Correa è tornato alla base.
Come riporta Calciomercato.com, non c’è posto per l’argentino nei piani di Inzaghi, perciò l’Inter ha fatto intendere al suo agente di trovare una sistemazione. Anche perché dietro ci sono motivi pratici, ovvero cercare di mantenere la bilancia tra entrate e uscite in pareggio se non attivo, secondo i dettami prudenti del nuovo corso della proprietà di Oaktree. C’è da coprire la casella lasciata scoperta per via di un infortunio da Buchanan, ad esempio (e per ora il candidato principale è Cabal del Verona), e intanto la società ha già speso 15 milioni per Martinez dal Genoa, ovvero colui che un giorno diverrà l’erede tra i pali di Sommer.
Certo, Zielinski e Taremi sono arrivati a zero, ma resta la necessità di sfoltire la rosa completa nerazzurra e fare cassa. Correa, in scadenza di contratto il 30 giugno 2025, è tra i più sacrificabili e in teoria più redditizi non essendo un parametro zero, ma per ora non c’è stata l’offerta che potesse sbloccare la situazione, almeno con le squadre di A (dal Como alla Fiorentina, passando per Monza e persino un ritorno alla Lazio). Ricordiamo che El Tucu fu acquistato per circa 27 milioni di euro, ed è fondamentale evitare una minusvalenza.
Invece, dall’estero c’è stato qualche approccio preliminare da parte dell’AEK Atene. Lo stesso club del massimo campionato greco è esplicitamente interessato all’argentino, anche se l’operazione pare sia abbastanza complicata (come riporta TYC Sports, che parla anche di trattative che sono iniziate tra la società nerazzurra e l’AEK). L’Inter non può permettersi altri prestiti: la strada maestra è la cessione a titolo definitivo cercando però di non andare sotto gli 8 milioni di ingaggio. Da qui le resistenze greche, anche se l’AEK vuole cercare comunque di arrivare a Correa.
Dal web intanto si leva una voce sola da parte dei tifosi interisti: vendetelo senza rimpianti. Questi i commenti che si leggono: “Facciamo una colletta, aiutiamo gli amici greci”, “Glielo portiamo domani”, “Speriamo bene”, “Preghiamo tutti insieme”, “Facciamo una colletta e glielo portiamo noi in spalla”, “Vi paghiamo noi, basta che ve lo prendiate”.
Un chiaro segnale di mancato disgelo è arrivato direttamente dal Chelsea. L'Inter prepara l'arrivo dal…
Viene annunciata la chiusura dell'affare per il centrocampo, che cambia le cose anche per il…
Il Milan potrebbe regalare a Max Allergi il quinto rinforzo dell'estate dopo Ricci, Terracciano, Modric…
Ci sono delle novità che riguardano il mercato dell'Inter e il possibile colpo di scena…
Sorprese e novità in questo ultimo mese di calciomercat. Si muove qualcosa in casa Napoli,…
Mercato in fermento in casa Inter, ecco le ultimissime notizie riguardo le prossime mosse del…