I rossoneri partono per la trasferta a Cagliari senza l’attaccante spagnolo: al suo posto è pronto Tammy Abraham, ma occhio alle alternative Jovic e Camarda.
Dopo aver espugnato il Santiago Bernabeu nell’ultima gara di Champions League, gli uomini di Fonseca sono tornati ad allenarsi guardando alla prossima partita di Serie A, in cui troveranno come avversario il Cagliari di Davide Nicola. Alvaro Morata non farà parte dei 22 convocati per la trasferta di Cagliari, a causa di un colpo alla testa rimediato in allenamento durante uno scontro aereo con Strahinja Pavlovic. Dalle visite di accertamento si evince che non ci sia nulla di grave, ma la condizione di Morata dovrà essere monitorata nelle prossime ore.
La scelta più ovvia sembra ricadere su Tammy Abrahm, appena recuperato dall’infortunio alla spalla rimediato nella partita contro l’Udinese. Dopo esser stato convocato (ma solo in panchina) contro il Monza e aver giocato 20 minuti contro il Real Madrid (subentrando nel finale al posto di Morata), l’attaccante inglese sembra pronto a partire dal 1’. Oltre a Abrahm, Paulo Fonseca dovrebbe recuperare anche Luka Jovic, assente sui campi dal 5 ottobre a causa della pubalgia. Qualora il serbo non dovesse farcela, Fonseca ha pronto il suo asso nella manica: Francesco Camarda. In questa stagione, il gioiellino classe 2008 è già stato richiamato cinque volte in prima squadra e contro il Cagliari potrebbe arrivare la sesta. Giocando qualche minuto all’Unipol Domus, il giovane attaccante (16 anni e 226 giorni) potrebbe entrare nella storia del Milan, diventando il marcatore rossonero più giovane di sempre, strappando il titolo a Gianni Rivera, detentore del primato dal 1960, quando trovò il gol contro la Juve all’età di 17 anni e 69 giorni.
Fabio Aprile
I risultati degli esami ai quali si è sottoposto il giocatore hanno confermato la preoccupazione…
Una serata da dimenticare per Paulo Dybala. Nel match Milan-Roma, la “Joya” ha vissuto uno…
La prova dell'arbitro Guida a San Siro nel big-match della decima giornata di A analizzata…
Il bomber del Ravenna era a secco addirittura da 962 giorni, poi la rete nel…
E' successo di tutto nel posticipo di domenica sera tra Milan e Roma e ora…
Trionfo totale per Jannik, che conquista Parigi, torna numero 1 del mondo e firma il…