Napoli%2C+il+benvenuto+di+De+Luca+a+Conte%3A+%26%238220%3BNon+ha+la+bacchetta+magica%2C+niente+illusioni%26%238221%3B
sportevaiit
/news/251211451910/napoli-il-benvenuto-di-de-luca-a-conte-non-ha-la-bacchetta-magica-niente-illusioni/amp/

Napoli, il benvenuto di De Luca a Conte: “Non ha la bacchetta magica, niente illusioni”

Antonio Conte è stato presentato in questi giorni come nuovo allenatore del Napoli, raccogliendo un testimone passato tra tre diversi tecnici in una stagione, quella passata, pressoché disastrosa per la squadra scudettata.

De Luca: “Conte è una bella scelta per il Napoli, si è presentato senza vendere fumo”

Il suo arrivo carica una piazza con l’umore a terra, ma come ha detto l’ex ct della Nazionale “amma faticà”, coniando subito un tormentone che sicuramente verrà riproposto nella stagione che si aprirà ad agosto. A dare il benvenuto al nuovo allenatore ci ha pensato intanto anche il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Il vulcanico governatore, durante la sua consueta diretta Facebook in cui parla di tutto lo scibile, non solo di amministrazione e politica, si è soffermato sull’arrivo di Conte, lodando quella che ha definito “una bella scelta” da parte di Aurelio De Laurentiis. Poi ha proseguito:

“Conte è venuto a Napoli e si è presentato in maniera molto sobria, seria, senza vendere fumo, senza fare promesse. Ha fatto appello al lavoro duro, serio, rigoroso e credo che possa dare un contributo straordinario al rilancio del Napoli dopo una stagione tormentata come quella passata”.

“Ma non dobbiamo illuderci”

De Luca però ha messo in guardia: “Conte non ha la bacchetta magica”. Infatti: 

“Molto dipenderà da tanti fattori, da come si conclude la campagna acquisti, ma si è creato un presupposto decisivo per poter riprendere un cammino. In bocca al lupo a Conte per il suo lavoro e impegno: ci aspettiamo, senza illuderci mai come è giusto che sia, risultati importanti per il suo impegno da allenatore del Napoli”.

De Luca sul Maradona: “La Regione è pronta a dare una mano”

Infine, il presidente della Regione non poteva esimersi di parlare della sorte del Maradona, giacché si parlava di calcio. L’impianto è stato oggetto di un braccio di ferro tra De Laurentiis e il sindaco di Napoli Manfredi, con il primo che aveva vagheggiato l’ipotesi Bagnoli, salvo fare di recente una parziale marcia indietro. De Luca ha spiegato:

“Ho riconfermato al presidente De Laurentiis la vicinanza della Regione, per quello che dovesse servire, per lo stadio San Paolo-Maradona o per altre iniziative sportive.

Ricordo sempre che grazie ai 30 milioni investiti dalla Campania nello stadio San Paolo, in occasione delle Universiadi, è stato possibile far giocare partite di Champions che altrimenti non avremmo potuto ospitare. Siamo quindi a disposizione, a supporto, di un progetto sportivo che è estremamente ambizioso e legato ad un atteggiamento di serietà e sobrietà. Ci aspettiamo davvero cose importanti”.

Luca Santoro

Recent Posts

Infortunio Rabiot, è peggio del previsto: la partita del ritorno

Adrien Rabiot è ancora out per infortunio: il Milan ora è preoccupato per le sue…

8 ore ago

Inter, Chivu deluso dalla squadra: l’allarme prima della sfida contro la Lazio

Vittoria sì, ma senza sorrisi in casa Inter. Dopo il sofferto 2-1 contro l'abbordabile Kairat…

9 ore ago

Juventus tentata dal colpo “alla Modric”: un big del centrocampo per Spalletti

Il club starebbe valutando la possibilitĂ  di portare in serie A un regista con esperienza…

9 ore ago

Serie B, Sampdoria, crisi senza fine: allarme rosso e tifosi in rivolta a Bogliasco

Ultimi in classifica, squadra spenta e contestazione aperta: i blucerchiati vivono il momento piĂą difficile…

12 ore ago

Thuram, cambiano i tempi di recupero: svelata la data del rientro

Dalle parti di Appiano Gentile sì continua a monitorare con attenzione il programma di recupero…

13 ore ago

Addio Inter: svolta Frattesi, resta in Serie A

L'arrivo di Chivu non ha cambiato le gerarchie con Frattesi che continua ad essere considerato…

24 ore ago