Domani l’Italia affronterà agli ottavi di Euro 2024 la Svizzera, diremmo pure la temibile giacché responsabile del nostro mancato accesso agli ultimi Mondiali, nonché squadra che negli ultimi anni sta dimostrando un certo valore nei palcoscenici internazionali.
Insomma, i rossocrociati non vanno sottovalutati in una partita da dentro e fuori che arriva dopo le fatiche di una fase a gironi che per la Nazionale di Spalletti è stata una corsa col fiatone sino all’ultimo minuto dell’ultimo match disputato con la Croazia. Per l’occasione il ct sta studiando novità nelle formazione, con la possibilità di vedere qualcosa “che assomiglia ad una difesa a quattro” e con la necessità di essere più offensivi rispetto alle prime tre partite dell’Europeo in Germania.
In particolare, le prime anticipazioni riguardo la formazione vedrebbero Bastoni titolare al centro della difesa (ma che resta da monitorare vista la recente febbre e placche alla gola) con Mancini al suo fianco in sostituzione dello squalificato Colafiori, mentre Dimarco non verrà schierato. “Non è recuperabile per domani”, ha spiegato Spalletti nella conferenza stampa della vigilia, che ha anche confermato la titolarità di Fagioli.
Soffermandoci però su Dimarco, quest’ultimo come abbiamo visto si ferma visti i postumi della contusione al polpaccio rimediata contro la Spagna. Eppure la sua assenza non sembrerebbe creare molte preoccupazioni ai tifosi ed appassionati, stando ai commenti che si leggono sul web.
“Meglio, Dimarco deludente!”, “Dimarco era già finito dall’inizio europeo”, “Finalmente ha ammesso che Dimarco non sia un giocatore recuperabile”, “Allora forse passiamo”, “Meraviglioso l’europeo di Dimarco”, “Ogni tanto una buona notizia! Un tappo in meno e un calciatore in più. Mi è bastato ed avanzato il superbo rinvio in occasione del rigore parato e dell’immediato recupero con gol della Croazia”, sono alcuni dei messaggi critici e sarcastici contro il giocatore dell’Inter, preso di mira da alcuni assieme all’inscalfibilità del blocco Inter.
Ma c’è anche chi critica il ct: “Spalletti in confusione totale, mi ricorda Sacchi nel ‘94 solo che allora c’era un certo Roberto Baggio che gli tolse le castagne dal fuoco,almeno fino alla finale..”.
Si sta facendo sempre più strada l’idea che ci possa essere un passaggio di consegne…
La sconfitta maturata al termine di questo turno di Serie A potrebbe mettere la società…
Nessun allarme, ma lo spavento, quello sì. Nel defaticante post partita di Verona-Juventus Gleison Bremer…
Una nuova tegola per la squadra che perde per infortunio uno dei titolari della squadra.…
L'Inter ha scelto l'erede di Sommer: non è Martinez ma un giovane talento italiano che…
Senza l'infortunato Vardy la squadra di Nicola non crea occasioni ma resta nelle zone alte…