Juventus%2C+Vlahovic+e+Douglas+Luiz%3A+com%26%238217%3B%C3%A8+difficile+vendere+senza+Giuntoli
sportevaiit
/news/242453745158/juventus-vlahovic-e-douglas-luiz-com-e-difficile-vendere-senza-giuntoli/amp/

Juventus, Vlahovic e Douglas Luiz: com’è difficile vendere senza Giuntoli

Magari a comprare prendeva qualche abbaglio ma nel cedere giocatori Cristiano Giuntoli nei suoi due anni juventini è sempre stato un asso: magari qualche volta commettendo errori di valutazione ma sempre centrando l’obiettivo di sfoltire la rosa dagli ingaggi più elevati, cosa che l’attuale management non sta riuscendo a realizzare.

Il caso Douglas Luiz

Un esempio è Douglas Luiz: il giocatore è fuori dal progetto di Tudor che non l’ha mai utilizzato (solo 45′ in tre partite e mai da titolare) ma la strada per liberarsi del suo stipendio è ancora ardua. La Juve ha la necessità di venderlo per finanziare un altro colpo a centrocampo ma non vuole fare minusvalenza. L’unica speranza è un suo ritorno in Premier. Madama potrebbe inserirlo come contropartita per Tonali con il Newcastle o per Sancho con lo United.

Vlahovic tiene la Juve in ostaggio

Ancor più spinosa la vicenda Vlahovic, legato alla Juventus per un altro anno di contratto:  il suo maxi stipendio da 12 milioni di euro rappresenta un costo esoso che il club bianconero è deciso ad abbattere. Per cederlo si accontenterebbe di 25 milioni ma il bomber non vuol muoversi da Torino e preferirebbe liberarsi a parametro zero l’anno prossimo.

Secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, la Juventus potrebbe provare ad optare per una soluzione estrema qualora la situazione continuasse a non sbloccarsi. L’atteso confronto tra Vlahovic e Comolli non c’è ancora stato e se queste sono le premesse non sarà facile convincerlo ad andare via o a rinnovare al ribasso. Se Dusan dovesse impuntarsi ecco che la Juve potrebbe pensare ad una mossa molto forte, ovvero applicare il metodo utilizzato con Chiesa: mettere il giocatore fuori rosa, in modo da provare a forzarne l’uscita.

Il mercato paralizzato

Finchè non si risolve la questione la Juve non può provare l’assalto finale a David, obiettivo numero uno sul mercato, e rischia di non poter riscattare neanche Kolo Muani senza la certezza dell’addio del serbo.

Fabrizio Piccolo

Recent Posts

Sinner numero 1 fa piangere Auger-Aliassime: assist a Musetti

Trionfo totale per Jannik, che conquista Parigi, torna numero 1 del mondo e firma il…

9 ore ago

Giovane ha stupito tutti, lo compra una big a gennaio: il piano

Giovane è uno dei migliori talenti della Serie A e già a gennaio può firmare…

10 ore ago

Milano‑Cortina 2026: l’Italia a 96 giorni dai Giochi, ecco l’obiettivo della spedizione azzurra

Manca sempre meno al grande appuntamento invernale: gli azzurri inseguono il sogno delle ventuno medaglie.…

10 ore ago

Dumfries lascia l’Inter per 25 milioni, il sostituto scelto gioca in Italia

Tra Denzel Dumfries e l'Inter sembra ormai finita e in vista del 2026 ci si…

18 ore ago

Cremonese-Juventus, moviola: C’erano i due rigori chiesti dai grigiorossi?

La prova dell'arbitro Chiffi allo Zini nell'anticipo della decima giornata di serie A analizzata al…

19 ore ago

Roma, Banfi e l’amore per la Lupa: quando il cuore batte più del ciak

L’attore, noto per il film "L'allenatore nel pallone", racconta aneddoti, curve e amatriciane: il suo…

22 ore ago