«Non lo avevo mai visto piangere, prima di quel momento. Solo io e lui, nello spogliatoio del campo di allenamenti. Gli dissi che la mamma era preoccupata per lui, lo vedeva strano. La sua risposta furono le lacrime. E una parola di cui non sapevo nulla: Sla». A parlare a Il Giornale è Marco Borgonovo, fratello dell’ex attaccante di Fiorentina e Milan che oggi avrebbe compiuto 60 anni. Stefano è morto di Sla a 49 anni il 27 giugno 2013 e il fratello ricorda
«Stefano parlava già male, già sapeva. Ma non aveva detto niente. Il rimpianto è di averlo perso troppo presto, quando potevamo cominciare a godercelo. È uscito giovane di casa. Aveva le idee chiare, a differenza mia. Nel vivaio del Como mi dissero che avevo analoghi mezzi tecnici, ma una testa diversa. Oggi faccio il lavoro di mamma e papà: vendo gomitoli di lana e cotone nei mercati. Quando Stefano finiva la scuola, da ragazzino, dava una mano a scaricare poi si fermava sul camion a leggere la Gazzetta. Ha sempre saputo quel che voleva. Manca tanto, manca tutto di lui. Mi chiedo cosa sarebbe potuto essere e ogni tanto mi fermo a pensare».
Dal mercato dei giocatori a quello degli allenatori, con Zinedine Zidane che sarà scelto come…
Il giornalista analizza la prima parte della stagione Ferrari, tra un Lewis Hamilton smarrito di…
Problemi di costi per Kolo Muani, con il Psg che ha alzato la posta per…
Ai microfoni di ESPN Darren Cahill ha svelato alcuni particolari sull'altoatesino e sulle sue condizioni…
Svolta in avanti per i giallorossi che adesso sono pronti a puntare su un altro…
Risolta la questione attaccante, in questi ultimi giorni di calciomercato il Milan si dedicherà a…