La vittoria contro il Psv Eindhoven, le difficoltà incontrate contro squadre molto chiuse, la capacità di compattarsi e offrire momenti di gioco spettacolare: questa prima parte della stagione sta offrendo uno spunto che la gara di mercoledì a Lipsia potrebbe confermare
La Juventus di Thiago Motta potrebbe essere una squadra da Champions, tutto il contrario di quanto visto negli ultimi anni. Eppure, ogni palazzo si costruisce dalle fondamenta, che nel calcio equivalgono alla difesa, o come amano dire gli allenatori, alla fase difensiva. Perché come spesso ha sottolineato il tecnico bianconero, il primo difensore della squadra è Vlahovic, e i primi attaccanti sono i portieri. Luoghi comuni? A vedere la sua Juve, non sembra.
Mai la formazione bianconera era riuscita a tenere la porta inviolata per i primi 540 minuti del campionato: non c’era riuscito il Trap, non c’è riuscito Allegri, tecnici ritenuti difensivisti per eccellenza. Ma il primato della Juventus rimane tale anche se si allarga lo sguardo all’Europa, perché nessuno ha fatto altrettanto nei top 5 campionati europei. E mercoledì il calendario della nuova Champions pone il Lipsia sulla strada dei piemontesi, squadra che fa della fisicità e della compattezza il suo tratto caratteristico.
In cinque giornate di Bundesliga, la squadra di Zickler ha subito soltanto due reti, nel match vinto 3-2 contro il Leverkusen alla seconda giornata. Porta inviolata nelle successive tre partite contro Union Berlino, St Pauli e Augusta (non esattamente tre corazzate, va detto…), mentre è andata peggio nella prima giornata di Champions: sconfitta 1-2 in casa dell’Atletico Madrid. Mercoledì dunque sarà una sfida fra le due regine della difesa d’Europa, un muro contro muro con tre punti pesanti in palio.
Difficilmente domani Thiago Motta darà nuovamente la formazione, come accaduto prima di Genoa-Juventus, ma qualche ragionamento sugli undici che scenderanno in campo in Germania si può fare, al netto degli infortunati Milik e Weah. In porta tornerà Di Gregorio, in difesa si rivedrà Gatti al fianco di Bremer con Kalulu a destra e Cambiaso a sinistra. Il dubbio principale è nei due di centrocampo, che Motta ha sempre alternato: possibile che venga schierata la coppia Thuram-Locatelli dal primo minuto. Alle spalle di Vlahovic dovrebbero esserci dal 1′ Koopmeiners e Yildiz, a destra ballottaggio tra Nico Gonzalez e Conceicao.
Un chiaro segnale di mancato disgelo è arrivato direttamente dal Chelsea. L'Inter prepara l'arrivo dal…
Viene annunciata la chiusura dell'affare per il centrocampo, che cambia le cose anche per il…
Il Milan potrebbe regalare a Max Allergi il quinto rinforzo dell'estate dopo Ricci, Terracciano, Modric…
Ci sono delle novità che riguardano il mercato dell'Inter e il possibile colpo di scena…
Sorprese e novità in questo ultimo mese di calciomercat. Si muove qualcosa in casa Napoli,…
Mercato in fermento in casa Inter, ecco le ultimissime notizie riguardo le prossime mosse del…